- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parlamento: riduzione povertà infantile sia inserita in strategia Ue 2020

Parlamento: riduzione povertà infantile sia inserita in strategia Ue 2020

I deputati chiedono che venga inserito un target specifico. Nel 2013 erano 26,5 milioni i bambini a rischio nell'Ue

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
14 Ottobre 2015
in Cronaca

Bruxelles – Combattere la povertà infantile dovrebbe essere uno degli obiettivi specifici dell’agenda Europa 2020. Lo ha chiesto la commissione per gli Affari sociali del Parlamento, approvando a larga maggioranza (42 voti favorevoli, 6 contrari e 3 di astensione), la relazione di Ines Cristina Zuber, del gruppo della Sinistra unita Gue. La lotta alla povertà è uno dei 5 target della strategia comunitaria, ma i deputati chiedono che il contrasto a quella infantile venga specificato come sub-target.

Nel 2013, secondo l’Eurostat, 26,5 milioni di bambini erano a rischio di povertà e di esclusione sociale tra i Paesi membri. Per questo motivo i deputati, con un parere alla Commissione europea, hanno proposto un piano per assicurare un welfare più efficiente fornendo: un migliore accesso ai servizi sanitari, una nutrizione certa, assicurare alloggi sicuri per i bambini abbandonati che non dispongono di una casa e garantire una valida educazione che coinvolga numerose attività ricreative.

La disoccupazione si intreccia con la realtà della povertà infantile, anzi nella maggior parte dei casi la prima è causa della seconda, sottolineano i membri della commissione per gli Affari sociali. per questo affermano che è necessario che l’Ue prenda provvedimenti anche per i genitori che non possiedono un lavoro. La relazione Zuber si è focalizzata in particolare sui bambini che non hanno una casa fin dalla nascita. E’ fondamentale, a suo avviso, incentivare il processo di adozione, i ragazzi hanno bisogno di crescere in un nucleo famigliare. L’orfanotrofio deve essere solo l’ultima spiaggia.

Tags: agenda Ue 2020commissione affari socialiInes cristina zuberparlamento europeopovertà infantilerelazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione