- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Schaeuble: a Eurogruppo auspicavamo tutti la Grexit, tranne Italia, Francia e Cipro

Schaeuble: a Eurogruppo auspicavamo tutti la Grexit, tranne Italia, Francia e Cipro

Il ministro delle Finanze tedesco in una intervista a Liberation: "Non è stato un diktat della Germania, ma un'opinione condivisa, un suggerimento per aiutare il Paese a riprendersi grazie alla svalutazione prima di rientrare nella moneta unica"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Ottobre 2015
in Economia

Bruxelles – Ai tempi delle dure trattative tra Atene e Bruxelles per il prestito al Paese, non era solo la Germania ad auspicare una Grexit temporanea, ma bensì “quindici ministri delle Finanze” dell’Eurogruppo, ovvero tutti ad eccezione della Grecia e “di Francia, Italia e Cipro”. Lo ha rivelato il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in un’intervista al quotidiano francese Liberation. “Io non ho mai sostenuto che dovessimo cacciare la Grecia dall’euro”, ha spiegato Schäeuble, “ma mi sono semplicemente chiesto, come hanno fatto tanti economisti, se per il Paese, vista la sua situazione economica e amministrativa, non sarebbe stato preferibile procedere al necessario recupero dell’economia attraverso una svalutazione”. Insomma la Grecia avrebbe dovuto lasciare l’euro solo “per un certo periodo”, durante il quale avrebbe rimesso in sesto la sua economia “prima di rientrare”, nella moneta unica.

Insomma un suggerimento, ha garantito il ministro delle Finanze tedesco. Se fosse stato condiviso da Atene, l’Europa “avrebbe dovuto aiutare e sostenere” il Paese in questo processo. E quando all’Eurogruppo si è discusso se la soluzione migliore per la Grecia “non fosse stata quella di lasciare l’euro per un certo tempo – un timeout – quindici ministri delle finanze hanno condiviso questo parere”, ha dichiarato. “Non era quindi un diktat tedesco”, ha insistito Schaeuble. Il ministro ha negato anche che il diktat perché Atene accettasse le condizioni poste dai creditori ci sia stato il 13 luglio, prima cioè che Tsipras facesse saltare il tavolo delle trattative e convocasse il referendum.  “Tutti i diciotto ministri delle Finanze della Zona euro, senza contare quello greco, erano d’accordo nell’esigere che la Grecia rispettasse le condizioni poste dal piano d’aiuti”, e questo è un fatto “indiscutibile”.

Tags: eurogruppogreciaschaubleTsipras

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione