- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Il non onore delle armi

Il non onore delle armi

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
23 Ottobre 2015
in Editoriali
armi

A noi le armi non piacciono. Ci spaventano anche quando sono nelle mani dei “buoni”, figuriamoci quando sono in quelle di non professionisti, che magari sono noti per amare l’esibizione di sé tanto così, per avere audience. Non dimentichiamo poi, ma certamente non è questo il caso, che proprio il desiderio di farsi notare è una spinta che spesso è alla base delle stragi nelle scuole o di omicidi seriali. Le armi sono costruite per uccidere, e dunque dovrebbero essere (legalmente) solo nelle mani di persone di comprovato equilibrio e responsabilità.

Oggi abbiamo assistito a una scena che ci ha fatti vergognare, un deputato europeo italiano che in televisione ha esibito una pistola (vera? Finta? La sua? Detenuta legalmente? Portata legalmente? Esibita legalmente? Questa è materia per la magistratura) durante un’intervista sull’uso delle armi a scopo di legittima difesa. Il tema è terribilmente serio, riguarda la morale, il tipo di società che vogliamo essere, i livelli di sicurezza della popolazione (non solo di quella armata, ma di quella che può essere vittima, come spesso accade, di persone armate che non hanno idea di cosa hanno per le mani), il ruolo dei privati, della Forza pubblica, delle multinazionali che producono le armi e della politica che può autorizzarle o meno.

Un parlamentare, che non vogliamo ricordare proprio per marcare la nostra distanza da lui, ha pensato bene di esibire un’arma da fuoco per far parlare di sé, e tutto il dibattito creato dalla sua (misera) intervista è infatti focalizzato sul gesto, non sul niente che aveva da dire. Esibire un’arma così, per gioco, è calpestare il lavoro di chi le armi le deve usare per lavoro e spesso resta vittima di chi le usa illegalmente, è umiliare le morti di chi delle armi è vittima, è un passo verso la creazione di un mondo in cui a violenza si risponde con violenza, senza misurare più minacce e reazioni, colpe e sanzioni. E’ inneggiare ad una società senza regole, dove le pene vengono decise da “uno qualunque” che però ha in mano un’arma. Che non esprime spesso forza e equilibrio, ma solo pavidità e incertezza.

Esibire un’arma è un inno alla violenza gretta, non alla forza della civitas, della ragione, dei cittadini, della capacità di una società a lottare contro “il male”. Della capacità di ragionare sulla base dei valori civili, religiosi e umani europei, come il rifiuto della pena di morte, della violenza come strumento di risoluzione delle controversie, dell’uso indiscriminato della forza.

Esibire un’arma è un gesto che rifiutiamo in sé stesso, che ci offende come cittadini, come comunità politica. Esibire un arma speriamo sia un gesto politicamente sanzionabile dal Parlamento europeo.

Tags: armibonannolegittima difesaSky

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Politica Estera

Borrell: “Avanti con il rifornimento di munizioni all’Ucraina”. In primavera attesa la svolta

3 Gennaio 2024
Difesa Ue
Economia

Semaforo verde dall’Eurocamera al piano da 300 milioni per gli appalti congiunti di armi

12 Settembre 2023
munizioni Borrell
Politica Estera

20 miliardi di sostegno militare fino al 2027. Borrell svela il piano per la difesa a lungo termine dell’Ucraina

30 Agosto 2023
munizioni
Politica

L’Unione europea trova l’accordo sul piano da un milione di munizioni ‘Made in Europe’

7 Luglio 2023
difesa
Economia

Prende forma l’Unione della difesa, accordo tra Parlamento e Stati sugli appalti congiunti di armi

28 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione