- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “Con mercato unico dei trasporti vantaggi per cittadini, imprese e ambiente”

“Con mercato unico dei trasporti vantaggi per cittadini, imprese e ambiente”

La commissaria Bulc, in visita a Milano, illustra i vantaggi attesi dall’adozione del quarto pacchetto ferroviario sul quale è stato avviato il trilogo tra Commissione, Consiglio e Parlamento europei

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
26 Ottobre 2015
in Economia
Treno - ferrovie

Roma – Cittadini, imprese e ambiente: sono questi i soggetti che beneficeranno dell’introduzione del quarto pacchetto ferroviario, le nuove norme europee per il trasporto su ferro che sono in fase di trilogo tra Commissione, Consiglio e Parlamento Ue. Ne è convinta Violeta Bulc, commissario europeo ai Trasporti, che lo ha spiegato in una conferenza stampa, oggi a Milano, insieme al ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio, e all’ad di Ferrovie dello Stato, Michele Elia.

Per l’esponente dell’esecutivo comunitario, “i cittadini potranno beneficiare di servizi migliori e più integrati, mentre le aziende potranno ridurre i costi della logistica che contano per il 30% sul totale”. Poi, ha aggiunto, “bisogna guardare a un altro grande azionista che è l’ambiente”. Bulc ha sottolineato che nel settore “le emissioni sono in crescita perché è in crescita il traffico ferroviario”, ma ha garantito che l’obiettivo dalla nuova normativa “è di arrivare a un sistema di efficienza tale da portare le emissioni vicino allo zero”.

Per il ministro Delrio, “l’omogeneizzazione delle norme a livello tecnico permetterà di viaggiare in piena sicurezza e con servizi migliori”. Il titolare delle Infrastrutture ha ricordato che “il quarto pacchetto ferroviario è stato oggetto di una negoziazione lunghissima” tra i 28, e ha salutato positivamente l’accelerazione che si è registrata “grazie al prezioso lavoro della presidenza lussemburghese” dell’Ue e, prima ancora, di quella italiana, ha rivendicato.

Il manager di Fs si è invece soffermato sulla “possibilità di accedere ad altre aree di business in altri Paesi”. Opportunità a suo avviso garantita dalle nuove norme in fase di approvazione. Per questa finalità, ha indicato, “le regole vanno tutte bene, ma le ferrovie si devono attivare per superare barrire piccole ma significative, perché bloccano il libero passaggio” dei treni “da un paese all’altro”.

Tags: Ferrovie dello StatoGraziano DelrioMichele EliaMilanoQuarto pacchetto ferroviariotrasportiVioleta Bulc

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
leapmotor
casa automobilistica cinese produzione auto elettriche low cost
 [foto: imagoeconomica]
Economia

Auto elettrica, l’Ue rifiuta le proposte anti-dazi degli esportatori cinesi

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione