- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Viaggiare con agenzie o prenotare on-line? Da oggi stessi diritti

Viaggiare con agenzie o prenotare on-line? Da oggi stessi diritti

“I cambiamenti nel mercato dei viaggi e la crescente tendenza a prenotare viaggi online, rendono urgentemente necessario modernizzare e adattare la vecchia direttiva, risalente al 1990" ha affermato Birgit Collin Langen, relatrice del testo approvato dal Parlamento

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
27 Ottobre 2015
in Cronaca

Bruxelles – Arriva il via libero definitivo dal Parlamento europeo. Da oggi chi comprerà un pacchetto turistico on line, godrà della stessa protezione di chi organizza le proprie vacanze presso le agenzie di viaggio. I deputati hanno inoltre ottenuto che ai viaggiatori siano fornite più opzioni per annullare un contratto e su chi sia il responsabile ultimo in caso di problemi.

Le nuove regole riguarderanno due tipi di contratto: le offerte “a pacchetto tutto compreso”, che sono organizzate in anticipo dall’operatore turistico e permettono al viaggiatore di personalizzare il programma predefinito, in secondo luogo, coinvolgono il sistema di prenotazione denominato “servizi turistici collegati”, che consente ai consumatori di accedere a servizi supplementari,come la prenotazione di un hotel o un’auto a noleggio, per esempio mediante un link disponibile dopo la prenotazione di un volo.

Il testo approvato stabilisce che prima di vincolare i viaggiatori ad un contratto, gli organizzatori debbano specificare chiaramente agli acquirenti che stanno comprando un pacchetto turistico, informarli dei loro diritti e di chi è responsabile in caso di problemi tecnici. Il Parlamento ha inoltre aggiunto l’obbligo per il rivenditore di fornire ai viaggiatori orari indicativi per la partenza e il ritorno, nonché l’indicazione della natura di eventuali costi aggiuntivi. Le nuove regole garantiranno anche al viaggiatore la possibilità di annullare il contratto di un pacchetto, nel caso in cui il prezzo di quest’ultimo aumentasse oltre l’8% o se avvenimenti “non prevedibili” dovessero interessare il luogo di destinazione.

“I cambiamenti nel mercato dei viaggi e la crescente tendenza a prenotare viaggi online, rendono urgentemente necessario modernizzare e adattare la vecchia direttiva, risalente al 1990. Grazie alla revisione di questa normativa, i diritti dei viaggiatori in Europa, in generale, si rafforzano. Nel campo di applicazione, sono ora presi in considerazione i nuovi metodi di prenotazione e i viaggiatori sono informati in maniera esaustiva dei propri diritti. Siamo riusciti, inoltre, a prendere in considerazione gli interessi economici dell’industria: operatori, agenzie di viaggio e strutture alberghiere” ha affermato Birgit Collin Langen, membro del Partito Popolare europeo(Ppe) e relatrice del testo approvato oggi in Parlamento.

 

Tags: agenzie di viaggioBirgit Collin Langendirittipackage travelparlamento europeoprotezionerelazioneturismoviaggi on lineviaggiatori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione