- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Giannini vorrebbe Erasmus per i licei, ma la Commissione blocca: “Costa troppo”

Giannini vorrebbe Erasmus per i licei, ma la Commissione blocca: “Costa troppo”

Il commissario Navracsics ritiene che l’idea si possa realizzare in futuro ma al momento lo scoglio sono i ministri delle Finanze europei. Il ministro chiede più sforzi al bugdet Ue e al Piano Juncker per la mobilita degli studenti

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
28 Ottobre 2015
in Cultura

Roma – Il progetto Erasmus “è una leva fondamentale e irreversibile per l’integrazione Europea”. Sono parole del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenuta all’incontro tra il commissario europeo per l’Educazione, Tibor Navracsics, e una platea di studenti. L’Ungherese concorda sull’importanza del programma europeo per gli scambi universitari, e stimolato dai ragazzi riconosce che sarebbe auspicabile “estenderlo anche ai licei e alle scuole secondarie”. Tuttavia, frena, l’estensione “richiederebbe molti fondi” e questo è “un problema difficile perché dovremmo parlarne con i ministri delle Finanze” dei 28, attualmente non molto propensi ad allargare i cordoni delle borse. “In futuro potremo fare di più”, è la vaga promessa del commissario.

Anche Giannini considera quello della mancanza di risorse uno scoglio difficile. “Non è immaginabile riuscire a garantire le risorse per dare a tutti l’opportunità” di fare una esperienza Erasmus, ha spiegato. Tuttavia, ha suggerito, “in Europa si potrebbe pensare di usare diversamente il budget” comunitario. Pur considerando “giusto dare molti fondi all’agricoltura”, il ministro ha rivolto una domanda al commissario: “il Piano Juncker e il budget europeo non possono puntare di più sulla mobilità degli studenti?”. Cambia l’interrogante ma non la risposta: “Dobbiamo fare di più – ha ammesso ancora Navracsics – ma dobbiamo parlarne con i ministri dell’Economia”.

Altro tema affrontato dagli studenti è il programma Garanzia giovani pensato per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, che nel nostro Paese procede a rilento, come denunciato da un 23enne che ha preso la parola per spiegare che il suo percorso è partito dopo oltre un anno da quando ha fatto richiesta. Il commissario ha spiegato che “le difficoltà sono comuni ai paesi del Sud Europa”, e che anzi “in Spagna, Portogallo e Grecia la situazione è anche peggiore che in Italia”. Giannini ha esonerato però Bruxelles da ogni responsabilità. “La lentezza di Garanzia giovani è una responsabilità italiana e non europea”, ha sottolineato, individuando nella “asfissia burocratica uno degli ostacoli maggiori”.

Tags: commissione ueerasmusgaranzia giovaniistruzioneStefania GianniniTibor Navracsics

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Manifesto dell'iniziativa. Credit: ErasmusDays
Cultura

Gli ErasmusDays 2024 a testimonianza del grande impatto del programma Erasmus+

11 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
Il Parlamento europeo di Strasburgo (foto: Christophe Licoppe via Imagoeconomica)
Cultura

Comincia il braccio di ferro tra l’Europarlamento e gli Stati membri sul bilancio per il 2025: nel mirino i tagli ai programmi Erasmus e Horizon

13 Settembre 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione