- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Marino ci ripensa e ritira le dimissioni da sindaco di Roma

Marino ci ripensa e ritira le dimissioni da sindaco di Roma

Il Pd è intenzionato a farlo cadere comunque e ha chiesto ai suoi consiglieri, 19, di dimettersi. Ma se ne devono andare in 25 per porre fine alla consiliatura. Lui: "Sono pronto a confrontarmi con la maggioranza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Ottobre 2015
in Cronaca

Bruxelles – Ignazio Marino ha deciso di resistere e ha ritirato le dimissioni presentate il 12 ottobre. Il sindaco di Roma aveva tempo fino al 2 novembre per fare dietro front e ha sciolto le riserve a pochi giorni dalla scadenza del termine per ripensarci. La decisione non è stata presa bene dal Partito democratico che avrebbe chiesto a tutti i suoi consiglieri di dimettersi.

Ho deciso di ritirare le dimissioni presentate lo scorso 12 ottobre

— Ignazio Marino (@ignaziomarino) October 29, 2015

Alla notizia della scelta di Marino hanno già deciso di dimettersi il vicesindaco e assessore al Bilancio Marco Causi e l’assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, Alfonso Sabella, assessore alla Legalità, ha annunciato le sue per lunedì prossimo e infine, per il momento, si sono dimessi anche gli assessori Marco Rossi Doria (Istruzione), Luigina Di Liegro (Turismo) e Maurizio Pucci (Lavori pubblici).

Se anche i consiglieri democratici faranno altrettanto è da vedere. Secondo il Testo unico degli enti locali per far decadere una consiliatura servono le dimissioni della metà dei consiglieri più uno, cioè di 25 eletti. Il Pd ne ha 19 a cui potrebbero unirsi altri esponenti del centrosinistra tra cui sembra Daniele Parrucci di Centro democratico e almeno due esponenti della Lista civica di  Marino, quelli più vicini al Pd: si parla di Svetlana Celli, tra l’altro eletta in Consiglio metropolitano proprio nella lista dei democratici, e dell’ex capogruppo Luca Giansanti.

“Sono pronto a confrontarmi con la maggioranza. Illustrerò quanto fatto, le cose positive, la visione per il futuro ma quello è il luogo della democrazia. Questa sera parlerò con la presidente Baglio e illustrerò, oltre a consegnarle la lettera, la mia intenzione di avere una discussione aperta, franca e trasparente nell’aula Giulio Cesare”, sono state le parole di Marino all’uscita del palazzo del Comune.

Tags: Ignazio Marinoroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Monumenti Ucraina
Politica Estera

Ucraina, gli europarlamentari italiani insistono sulla ricerca della pace. E’ tempo di più diplomazia

13 Settembre 2024
Notizie In Breve

Ignazio Marino vice-presidente del gruppo dei Verdi europei

25 Giugno 2024
Leoluca Orlando Alleanza Verdi-Sinistra
Politica

Quattro ai Verdi e due alla Sinistra. I neo-eletti di Avs si dividono nei rispettivi gruppi al Parlamento Ue

25 Giugno 2024
antiriciclaggio francoforte
Cronaca

Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

22 Febbraio 2024
roma antiriciclaggio
Politica

Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

30 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione