- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dijsselbloem: Condizione sine qua non dell’euro è la sua funzione sociale

Dijsselbloem: Condizione sine qua non dell’euro è la sua funzione sociale

“Il nostro sforzo di riforma deve servire lo scopo di migliorare e sostenere il nostro modello sociale-economico europeo unico"

Perla Ressese di Perla Ressese
4 Novembre 2015
in Economia
Dijsselbloem euro

Bruxelles – Per ritrovare la fiducia dei cittadini nell’euro è necessario il coinvolgimento dei Parlamenti nazionali nelle politiche europee sulla moneta unica, che dovranno dimostrare che servono a raggiungere gli obiettivi sociali dell’Unione. Ne è convinto il presidente dell’Eurogruppo, l’olandese Jeroen Dijsselbloem, che ne ha parlato durante un discorso tenuto al Summit Tatra a Bratislava questa sera.

“Il nostro problema principale è una perdita di fiducia pubblica nell’euro e nel modo in cui stiamo procedendo. La gente sente che i programmi di austerità e le riforme comportano una perdita di diritti sociali. Questa è la preoccupazione fondamentale”, ammette Dijsselbloem. Secondo il ministro delle finanze olandese “il nostro sforzo di riforma deve servire lo scopo di migliorare e sostenere il nostro modello sociale-economico europeo unico. E dato che la nostra politica fiscale ed economica è fortemente intrecciata con il futuro del nostro modello sociale, un forte coinvolgimento dei parlamenti nazionali rimarrà di vitale importanza per la legittimità democratica (delle nostre politiche monetarie, ndr)”.

Per il presidente dell’Eurogruppo dunque “solo se siamo in grado di dimostrare che fare progressi sulle questioni finanziarie ed economiche fondamentali ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi sociali, potremo riconquistare il sostegno pubblico nella zona euro”.

“E questo, signore e signori – ha concluso il suo discorso Dijsselbloem – è la condizione sine qua non della moneta unica”.

Tags: Bratislavacrisi GreciaDijsselbloemeuromoneta unicaparlamentisociale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, ad agosto inflazione al 2,2 per cento. Il dato può aprire la strada a nuovi tagli dei tassi

30 Agosto 2024
Economia

Bulgaria, niente euro dal 2025: non c’è stabilità dei prezzi

26 Giugno 2024
Kosovo Ue
Politica Estera

L’Ue cerca ancora una via d’uscita alla crisi Pristina-Belgrado sull’uso esclusivo dell’euro in Kosovo

26 Marzo 2024
Kosovo Euro Ue
Politica Estera

L’Ue è preoccupata per l’impatto dell’uso esclusivo dell’euro in Kosovo sulla comunità serba

2 Febbraio 2024
Cronaca

Nel 2023 ritirate 467mila banconote di euro falsi, più del 2022

29 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione