- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Crescono i leader Ue che snobbano l’incomprensibile summit di Valletta

Crescono i leader Ue che snobbano l’incomprensibile summit di Valletta

Già quattro capi di Stato hanno comunicato che non parteciperanno alla riunione convocata a Malta e molti avanzano dubbi sull'utilità della riunione. Polonia furiosa per la concomitanza con la prima seduta del nuovo parlamento: "Tusk ci fa i dispetti"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
6 Novembre 2015
in Politica
Tusk

Bruxelles – Una settimana prima, siamo già a meno quattro: tanti sono i capi di Stato e di governo Ue che hanno già ringraziato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, ma hanno fatto sapere che no, all’ennesima riunione straordinaria sull’immigrazione non ci saranno. Il vertice è stato convocato con appena dieci giorni di anticipo, dopo la fine dei lavori del summit con i Paesi africani che si terrà 11 e 12 novembre a Valletta, ma l’idea sembra non avere riscosso grande successo. All’appello mancheranno sicuramente il primo ministro portoghese, Pedro Passos Coelho, il britannico, David Cameron, l’irlandese, Enda Kenny e Beata Szydło, da poco eletta premier della Polonia. Con il Paese di origine di Tusk si è aperto anche un piccolo caso diplomatico: proprio il 12 novembre, giorno in cui il presidente del Consiglio europeo ha convocato la riunione, è in programma la prima seduta del nuovo Parlamento. Facile dunque leggere nella scelta della data, più che una fortuita coincidenza, un voluto sgambetto al nuovo esecutivo.

“Perchè Tusk ci fa un dispetto, creando problemi alla fondazione del nuovo esecutivo?”, commenta ad una tv polacca Witold Waszczykowski, probabile futuro ministro degli Esteri, annunciando che la Polonia sarà rappresentata a Malta probabilmente solo da un ambasciatore. Il problema però non è solo la data: “Non si capisce a che cosa debba servire” il vertice straordinario, sottolineano senza mezzi termini da Varsavia. Una domanda che, anche se non così apertamente, sono in molti a farsi in queste ore.

Il dubbio sul perché sia stato convocato il summit, ammettono fonti europee, è abbastanza diffuso e non trova una vera risposta. Dopo il vertice dei leader (seppure in formato ridotto) tenutosi appena due settimane fa a Bruxelles sulla crisi dei Balcani e con le discussioni che procedono a livello di ministri (la questione rifugiati sarà sul tavolo dei ministri degli Interni lunedì) molti non vedevano la necessità di una nuova riunione dei capi di Stato. Alcuni sono anche arrivati a pensare che Tusk, sentendosi in qualche modo “messo da parte” da Juncker, che ha autonomamente deciso di convocare il vertice sui Balcani di due settimane fa, abbia in qualche modo voluto riaffermare la sua autorità richiamando i capi di Stato e di governo. Ma con questo livello di adesione la mossa rischia di ritorcerglisi contro.

Tags: consiglio europeomaltapoliticasummittuskUeValletta

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione