- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » A Bruxelles l’Italia affronta il Belgio numero 1 del ranking Fifa

A Bruxelles l’Italia affronta il Belgio numero 1 del ranking Fifa

L'amichevole, a 30 anni dalla strage dell'Heysel, sarà interrotta al 39esimo per un momento di raccoglimento per i tifosi che persero la vita nella finale di Champions del 1985

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Novembre 2015
in Sport
Pellè Italia

L'attaccante del Southampton e della Nazionale italiana Graziano Pellè

Bruxelles – L’Italia di Antonio Conte affronta il Belgio in una amichevole domani, venerdì, a Bruxelles in vista di Euro 2016. La partita sarà visibile in esclusiva su Rai 1, a partire dalle 20.30 e la gara sarà trasmessa anche in streaming su pc, tablet e smartphone, grazie all’applicazione Rai.tv. Tra gli italiani assenti sia Pirlo, De Rossi e Verratti, mentre Insigne e Berardi non sono stati convocati per scelta tecnica. Tra i belgi non ci sarà il centrocampista del Napoli Dries Mertens.

Il ranking – Gli azzurri affronteranno la selezione di Marc Wilmots che da qualche giorno è al numero uno del ranking Fifa nonostante nessuna vittoria in competizioni internazionali. Seppur meno blasonati i Diavoli Rossi ci battono nettamente per quanto riguarda il valore di mercato. Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, la rosa del Belgio vale quasi 200 milioni di euro in più di quella dell’Italia: 387 milioni loro, 188 noi. Se guardiamo alle cifre sborsate dai club durante il calciomercato spiccano i 74 milioni spesi dal Manchester City per assicurarsi Kevin De Bruyne. Gli altri pezzi pregiati del Belgio sono Hazard, Kompany, Witsel, Benteke e Lukaku, il cui valore oscilla intorno ai 40 milioni l’uno. Nelle fila dell’Italia soltanto Marco Verratti (che non ci sarà) ha un valore paragonabile. Seppur nel 2009 il Belgio fosse soltanto al 68° posto del Ranking Fifa, nel giro di sei anni ha conquistato la vetta grazie a un ottimo lavoro sui settori giovanili, con i giocatori della Primavera che venivano fatti esordire in prima squadra molto presto. Non a caso la loro Under 17 è arrivata terza al mondiale.

L’anniversario della strage dell’Heysel – La Nazionale giocherà nello stadio Heysel, che oggi si chiama Re Baldovino, nel trentesimo anniversario della tragedia, avvenuta il 29 maggio del 1985 quando, quando prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, morirono 39 persone, per la maggior parte tifosi italiani. Le vittime saranno ricordate al 39’ del primo tempo quando tutto lo stadio e le squadre saranno coinvolte nel ricordo di quella terribile sera. I nomi dei tifosi che morirono saranno proiettati sul maxischermo dello stadio.

LE PROBABILI FORMAZIONI:

BELGIO (4-2-3-1): Mignolet; Alderweireld, Kompany, Lombaerts, Vertonghen; Nainggolan, Witsel; Mirallas, De Bruyne, Hazard; Benteke. A disposizione: Gillet,  Sels, Cavanda, Denayer, Vermaelen, Meunier, Ferreira  Carrasco, Dembelè, Kums, Depoitre, Lukaku, Batshuayi. CT: Wilmots

ITALIA (4-4-2): Buffon; Darmian, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Marchisio, Parolo, Candreva; Eder, Pellè. A disposizione: Perin, Sirigu, Padelli, Acerbi, Astori, De Sciglio, De Silvestri, Bonaventura, Montolivo, Giaccherini, Soriano, Gabbiadini, El Shaarawy, Okaka, Zaza. CT: Conte

Arbitro: Marciniak (Polonia)

Tags: belgioitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione