- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “La notte dell’Europa”, Gianni Pittella racconta il dramma della crisi greca

“La notte dell’Europa”, Gianni Pittella racconta il dramma della crisi greca

Uno dei protagonisti racconta come il piano di Schäuble era chiaro: cacciare Atene dalla Zona Euro per poi ristrutturare tutta l’Ue, creando un nucleo a guida tedesca e una periferia marginale. Dietro i negoziati per salvare Atene, in gioco non c’era solo il destino di Tsipras ma l’avvenire dell’Europa

Perla Ressese di Perla Ressese
12 Novembre 2015
in Politica
pittella greca

Gianni Pittella con Alexis Tsipras

Bruxelles – La crisi greca ha costituito la più grave minaccia per l’Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il piano di Schäuble era chiaro: cacciare Atene dalla Zona Euro per poi ristrutturare tutta l’Unione, creando un nucleo a guida tedesca e una periferia marginale. Dietro i negoziati per salvare Atene, in gioco non c’era solo il destino di Tsipras ma l’avvenire dell’Europa.

pittella greca
Gianni Pittella con Jean-Claude Juncker

Nel suo libro “La notte dell’Europa” scritto con Thomas Fazi (curatore del settimanale di Eunews, Oneuro), Gianni Pittella (Presidente del Gruppo Socialista e Democratico al Parlamento Europeo) , uno dei protagonisti della trattativa, ricostruisce i retroscena dei negoziati. L’ambiguità della Merkel, il ruolo costruttivo giocato dalla Commissione europea, i dubbi e l’evoluzione di Tsipras, il compito decisivo di Renzi: tutti questi elementi sono analizzati attentamente. “Salvare la Grecia” diventa il simbolo di una speranza europea, l’idea cioè che si possa costruire un’altra Europa che vada oltre il dogma dell’austerità. In questa prospettiva, il libro di Pittella è una invocazione alla sinistra europea perché riprenda la bandiera della battaglia contro il rigorismo economico. Un’altra Europa va costruita e per fare questo è necessario aprire un confronto con tutte le forze e i cittadini interessati al cambiamento.

Non si tratta quindi né di osannare né di demonizzare la nuova sinistra radicale ma di riconoscerla come interlocutrice. Dietro al voto a movimenti come Syriza e Podemos c’è infatti la stessa domanda contro l’austerità e per il cambiamento dell’Europa che anima molti elettori delle forze tradizionali del centro-sinistra. La crisi greca può allora diventare il nuovo laboratorio per ripensare e ricostruire l’Europa. Il volume viene arricchito da un’attenta analisi – di Thomas Fazi – delle origini della crisi greca, dei problemi strutturali del Paese fin dal momento del suo ingresso nell’Euro e degli effetti negativi che su di essi ha avuto l’architettura del sistema finanziario europeo e le abnormi misure di austerità imposte.

Tags: Crisifazigianni pittellagrecialibro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Raffaella Iodice [foto: Servizio per l'azione esterna dell'Ue]
Notizie In Breve

Raffaella Iodice a capo dell’unità di crisi del Servizio per l’azione esterna

13 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione