- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento Ue: “Basta armare terroristi e dittatori”

Parlamento Ue: “Basta armare terroristi e dittatori”

La commissione Affari esteri ha votato un rapporto che chiede un rafforzamento dei controlli sull'esportazione delle armi che spesso finiscono nelle mani di estremisti e regimi oppressivi

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
17 Novembre 2015
in Politica
esportazione d'armi terroristi

Bruxelles – Incrementare i controlli e intensificare le misure di sicurezza riguardo l’esportazione di armi per evitare che finiscano tra le mani dei terroristi o dei regimi violenti. Questa è la richiesta della commissione Affari esteri del Parlamento europeo, gli eurodeputati hanno votato una relazione sul rafforzamento delle regole che monitorano l’export d’armi, un voto che assume un valore maggiore dopo gli attentati di Parigi.

“Votando questo report, i membri del Paramento europeo hanno dato un forte segnale all’Europa in merito alla necessità di rafforzare i controlli sull’esportazione di armi. Le armi di matrice europea continuano ad essere utilizzate in guerre e conflitti a livello globale, il Parlamento europeo è lieto di accogliere misure più efficienti e sicure per l’export d’armi” ha spiegato il relatore del rapporto, Bodil Valero dei Verdi.

Lo scenario della sicurezza in Europa, ha Valero, è cambiato drasticamente, i conflitti stanno deteriorando sia i confini europei settentrionali che meridionali e allo stesso tempo “abbiamo visto finire le armi europee tra le mani dei regimi repressivi, dei terroristi e criminali, alimentando i conflitti nei loro Paesi”. Se l’Ue vuole preservare la sicurezza, i diritti umani e la pace internazionale non può essere superficiale nei controlli sull’esportazione delle armi, argomenta Valero, per questo motivo il report è finalizzato anche a “criticare Francia, Regno Unito e Germania, i tre giganti dell’esportazione d’armi in Europa, per non aver fornito dati accurati e completi riguardo ogni singolo movimento di export”.

Contrastare l’ingresso di armi destinate ai terroristi già insediati in Europa, è lo scopo primario della relazione. Gli europarlamentari hanno insistito particolarmente affinchè ci siano regole più rigide in merito alle armi disattivate, ossia quelle che mediante un’operazione tecnica vengono in modo permanente ed irriversibile rese inerte. “Classificando le armi semi-automatiche come militari e contrastando il contrabbando di armi, riusciremo a ridurre il rischio di consegnare un potenziale arsenale nelle mani sbagliate. Speriamo che la relazione possa ricevere supporto da tutto il Parlamento quando si voterà in plenaria” ha concluso Valero.

Tags: Attentati parigicommissione affari estericontrolliesportazione d'armiparlamento uerelazionesicurezzaterroristiverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione