- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terrorismo, stretta Ue contro armi: più difficile acquistarle e detenerle

Terrorismo, stretta Ue contro armi: più difficile acquistarle e detenerle

Dopo i fatti di Parigi la Commissione europea accelera sulle misure per migliorare la tracciabilità e impone standard comuni sulla disattivazione. Juncker: "Aiuterà a combattere possibilità che armi finiscano in mano ai terroristi"

Lena Pavese di Lena Pavese
18 Novembre 2015
in Cronaca
armi terrorismo

Bruxelles – La lotta europea contro il terrorismo passa anche dal tentativo di complicare la vita a chi cerca di reperire armi per portare a termine attacchi come quelli di Parigi. La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure che punta ad una migliore tracciabilità delle armi detenute legalmente ma anche a rafforzare la cooperazione tra gli Stati e assicurare che le armi disattivate siano davvero inutilizzabili. Proposte che erano già previste nell’agenda europea della sicurezza adottata in aprile ma su cui, dopo i fatti di questi giorni, l’esecutivo comunitario ha deciso di imporre una decisa accelerazione.

Per prima cosa la Commissione ha proposto una revisione della direttiva armi da fuoco già esistente, quella che definisce le regole per il possesso da parte di armi da parte di privati e loro trasferimento verso altri Paesi Ue. L’idea è quella di vietare ai privati di detenere alcune armi semiautomatiche, anche se permanentemente disattivate e di imporre regole più strette per l’acquisto di armi (o anche di parti di armi) online visto che una delle armi utilizzate per gli attentati di Parigi sembra sia stata assemblata anche con parti di armi acquistate illegalmente via internet. E ancora la Commissione propone regole comuni sulla marchiatura di armi da fuoco, un migliore scambio di informazioni tra gli Stati membri, regole più rigide sulla circolazione di armi disattivate e anche regole per i collezionisti così da evitare il rischio di vendita ai criminali. Modifiche approvate oggi dal collegio dei commissari, che devono ora essere approvate da Parlamento e Consiglio europeo. L’esecutivo comunitario ha anche adottato un regolamento comune per imporre agli Stati membri standard minimi sulla disattivazione delle armi da fuoco, in modo tale che l’arma sia davvero inservibile. Il prossimo passo, già annunciato dalla Commissione, sarà quello di sviluppare un piano contro il traffico illegale di armi ed esplosivi.

“L’adozione di questo pacchetto sulle armi da fuoco prova la determinazione della Commissione di affrontare la nuova realtà con cui ci dobbiamo confrontare”, sottolinea la commissaria Ue al Mercato interno, Elżbieta Bieńkowska, secondo cui è importante “rimuovere le divergenze di regolamentazione esistenti nell’Ue imponendo regole più strette, armonizzando gli standard per le armi da fuoco e assicurando uno scambio efficiente di informazioni tra gli Stati”. “I recenti attacchi terroristici contro i cittadini e i valori europei sono stati coordinati attraverso i confini, mostrando che dobbiamo lavorare insieme per resiste a queste minacce”, fa notare il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. La proposta di oggi, assicura, “ci aiuterà a combattere la minaccia che le armi finiscano nelle mani dei terroristi”.

Tags: armiAttentati parigicommissionejunckerterrorismoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione