- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Restrizioni armi da fuoco, cacciatori: “Non siamo uguali ai terroristi”

Restrizioni armi da fuoco, cacciatori: “Non siamo uguali ai terroristi”

Chi utilizza legalmente fucili e pistole per cacciare o praticare uno sport è preoccupato che la Commissione europea nella lotta la terrorismo possa applicare restrizioni anche per chi li acquista o vende per scopi legali

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
19 Novembre 2015
in Cronaca
armi da fuoco per i cacciatori

Bruxelles – Le armi non sono solamente un strumento per le azioni dei terroristi, non facciamo di tutta l’erba un fascio. Questa è la protesta portata avanti dai cacciatori europei, sostenuti da chi con le armi fa uno sport, i cosiddetti “sport shooters” (i tiratori al bersaglio). Due categorie che non vorrebbero mai che la Commissione europea revisionasse la direttiva sulle armi da fuoco nel senso di porre nuove e forti restrizioni e controlli per chi acquista fucili e pistole legalmente, che sia per cacciare o per praticare uno sport, come ad esempio il tiro al piattello.

Face, la federazione di associazioni per la caccia e la conservazione nell’Ue, ha accolto pienamente la reazione della Commissione nel reagire alla minaccia del terrorismo, specialmente in seguito alle tragedie di Parigi, supportando la decisione di un controllo maggiore sulle armi da fuoco, che include restrizioni per chi le acquista e le possiede. Ma, dicono, non bisogna eccedere. Per questo motivo Face fa un appello alla Commissione di rispettare i diritti dei cacciatori e degli sport shooters, che assieme, nell’Ue, rappresentano il più grande gruppo di cittadini che utilizzano responsabilmente e legalmente armi da fuoco, oltre ad essere tra le categorie sociali più controllate dalle autorità e tra le più rispettose della legge, sostiene l’associazione.

“Face applaude la leadership mostrata dalla Commissione di intervenire contro il terrorismo con grande determinazione. Non bisogna però restringere eccessivamente la libertà di alcuni cittadini rispettosi della legge di acquistare, utilizzare, trasportare e immagazzinare legalmente armi da fuoco” ha affermato Michl Ebner, il presidente Face.

Face, che rappresenta 7 milioni di cacciatori nell’Ue, ha inoltre sottolineato come non esistano link tra chi possiede armi da fuoco legalmente e chi è legato all’ambiente criminale o terroristico. Per lo più, continuano i rappresentanti di Face, non è stato dimostrato che le armi da fuoco acquistate legalmente contribuiscano ad alimentare il mercato illegale, da cui spesso i terroristi attingono per comporre il proprio arsenale. Difatti i terroristi responsabili delle tragedie a Parigi hanno ottenuto i fucili automatici d’assalto illegalmente dal mercato nero, ha ribadito Face. Inoltre tra le proposte della Commissione spicca quella di proibire la vendita privata e legale di armi da fuoco via Internet, la via più rapida per cacciatori e sport shooters di acquistare o vendere legalmente.

Tags: anti-terrorismoarmi da fuococacciatoriFaceillegalelegalerestrizionesport shooter

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Parliament]
Cronaca

UE: contro il riciclaggio di denaro per il terrorismo norme uguali per tutti e Autorità europea

20 Luglio 2021
Foto tratta da ec.europa.eu
Cronaca

Anguille: Europol coordina un’operazione che smantella un traffico illegale

4 Giugno 2021
Da sinistra in alto, in senso orario: il presidente cinese, Xi Jinping; il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel; la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen; la cancelliera tedesca Angela Merkel. I quattro hanno tenuto il summit UE-Cina [14 settembre 2020. Foto: Council of the EU, profilo twitter]
Economia

UE-Cina, ancora molto lavoro da fare. Avanti con qualche progresso e molti dubbi

14 Settembre 2020
La sede di Europol
Cronaca

Europol, in Italia impennata di arresti per sospetto terrorismo nel 2019

23 Giugno 2020
Cronaca

Oltre 40mila canali TV, film e altri contenuti illegali: le Polizie europee smantellano una rete criminale

22 Giugno 2020
Economia

Industria alluminio, “serve una risposta uniforme e solidale” ai danni economici post-Coronavirus

9 Aprile 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione