- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » In arrivo dall’Ue altri 10 milioni per i rifugiati palestinesi

In arrivo dall’Ue altri 10 milioni per i rifugiati palestinesi

L'operazione finanziaria verrà resa effettiva dall'Unrwa, l'associazione delle Nazioni unite per l'occupazione e il supporto dei rifugiati Palestinesi nel vicino Oriente. In aggiunta, arriva anche il supporto ulteriore di un milione e mezzo di euro, proveniente da Austria e portogallo

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
23 Novembre 2015
in Politica Estera
rifugiati palestinesi

Bruxelles –  L’Ue fornirà 10 milioni di euro ai rifugiati Palestinesi. L’operazione di supporto finanziario, che si aggiunge ai 10 milioni garantiti lo scorso mese, sarà effettivamente resa possibile dall’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni unite per il soccorso ai profughii palestinesi. Con questi fondi l’Unrwa si impegnerà a mantenere aperte le scuole e i centri di assistenza. Il supporto dell’Ue verso l’Unrwa arriva a 102 milioni nel 2015.

“L’Unrwa sta compiendo un eccellente lavoro con i bambini palestinesi, che hanno visto coi loro occhi la guerra, la violenza e l’insicurezza. Grazie all’Unrwa il loro diritto di andare a scuola e costruire un futuro migliore può essere garantito. L’Ue continuerà a supportare questa agenzia, che si impegnerà a fornire ai rifugiati palestinesi non solo servizi di qualità, ma la speranza per un futuro in questi tempi duri” ha detto l’alto rappresentante Ue per la Politica Estera, Federica Mogherini.

L’assistenza per i rifugiati palestinesi non termina qui, altri 1,525 milioni di fondi per la solidarietà provengono dall’Austria (1.5 milioni) e dal Portogallo (25.000 euro), tramite il meccanismo Pegase, l’organizzazione di sostegno finanziario diretto al governo palestinese, che permette agli Stati membri Ue di assistere in modo efficace,coerente e conveniente le autorità palestinesi.

“Sono davvero soddisfatto che più Paesi stiano aderendo al programma Pegase Ue, in supporto ai palestinesi. Questi 10 milioni verranno impiegati per aiutare le famiglie più bisognose e permetteranno ai bambini palestinesi di andare a scuola e accedere a migliori servizi sanitari e sociali” ha affermato Johannes Hahn, commissario europeo per la politica di vicinato e negoziati per l’allargamento.

L’Ue si conferma il maggior donatore multilaterale e internazionale di assistenza per i rifugiati palestinesi, garantendo supporto all’Unrwa dal 1971. Difatti Tra il 2007 e il 2014, le istituzioni europee hanno donato quasi un miliardo e mezzo di euro per i servizi e i programmi di assistenza inPalestina, aiutando l’Unrwa a finanziare, espandere ed applicare progetti di emergenza umanitaria in tutte le regioni del Paese.

 

Tags: bambinihahnMogherinirifugiati palestinesisevizisupportoUeUnrwa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione