- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Il film “Mustang” vince il premio Lux

Il film “Mustang” vince il premio Lux

La pellicola vincitrice, racconta la storia di cinque sorelle che sono state promesse in moglie attraverso un matrimonio forzato e dunque contro la loro volontà, ma essendo determinate a vivere le loro vite, rompono il giogo della tradizione.

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
24 Novembre 2015
in Cultura
Mustang

Bruxelles – “Mustang”, un film di produzione francese, tedesca, turca e del Qatar, è il vincitore del premio Lux, che ogni anno sceglie la miglior pellicola cinematografica di stampo europeo, con una votazione dei membri del Parlamento europeo.

Mustang racconta la storia di cinque sorelle che sono state promesse in moglie attraverso un matrimonio forzato e dunque contro la loro volontà, ma essendo determinate a vivere le loro vite, rompono il giogo della tradizione.

Ad un passo dalla vittoria sono arrivati altri due film: “Mediterranea” di produzione Italiana, americana, tedesca, francese e del Qatar realizzato dal regista Jonas Carpignano e “Urok (The lesson)” di stampo bulgaro e greco, dei registi Kristina Grozeva e Petar Valchanov.

Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ha annunciato il vincitore del premio, congratulandosi con i finalisti e con la regista di Mustang, la turca Deniz Gamze Ergüven e il suo staff: “Questi film, molto diversi tra loro, sollevano questioni fondamentali. In che modo il nostro continente deve cambiare al fine di trasformarsi da continente d’emigrazione a uno d’immigrazione? Qual è il ruolo delle donne nelle società vicine l’Europa? Come la crisi economica minaccia la nostra vita di comunità? Questi film europei meritano il nostro sostegno e sono orgoglioso che il Parlamento dia loro più visibilità”

Gli obiettivi del premio sono diffondere una diversa luce sul dibattito pubblico sull’integrazione europea e facilitare la circolazione dei film europei, superando la barriera linguistica che ostacola l’esistenza di un mercato cinematografico europeo comune. Per questo motivo il Parlamento sostiene finanziariamente le spese per le traduzioni e la sottotitolazione dei tre film finalisti nelle 24 lingue ufficiali dell’Ue, che sono inoltre stati proiettati in tutti i 28 Paesi membri.
“Il Premio Lux è un esempio di diplomazia culturale che unisce il sostegno all’espressione delle industrie culturali e creative con co-produzioni europee che promuovono la diversità culturale e linguistica e propongono anche interpretazioni artistiche di realtà complesse che ci aiutano a capire l’un l’altro. Non solo in Europa ma nel mondo” ha detto Silvia Costa, presidente della commissione Cultura e istruzione.

Tags: cinema europeamartin Schulzmediterraneamustangparlamento uePremio Luxurokvincitore

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Cultura

Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

18 Settembre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
economia circolare
Green Economy

Nuove regole sulla transizione verde: stretta sul greenwashing in Ue

20 Settembre 2023
Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Politica

Primo via libera alle norme anti-Qatargate del Parlamento europeo. Ora manca solo il voto in plenaria

7 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione