- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ambasciatore olandese all’Ue: Non lavoriamo a una ‘mini Schengen’

Ambasciatore olandese all’Ue: Non lavoriamo a una ‘mini Schengen’

Pieter de Gooijer presenta la presidenza semestrale dell'Unione, la cui agenda sarà "dominata da Parigi per lotta al terrorismo e implementazione Cop21"

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
30 Novembre 2015
in Politica
olanda, parigi, schengen

Bruxelles – L’Olanda non sta lavorando a una “mini Schengen”. L’ambasciatore dei Paesi Bassi presso l’Unione europea questa mattina “precisa” quanto affermato dal suo ministro delle Finanze, e presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem la scorsa settimana a proposito di una piccola Schengan tra non più di cinque Paesi, vista l’incapacità degli altri di proteggere le frontiere dai flussi migratori.

“Non abbiamo piani per organizzare un processo verso una mini Schengen”, ha detto l’ambasciatore Pieter de Gooijer durante un incontro organizzato dall’European Policy Centre (Epc) in vista della prossima presidenza di turno dell’Unione che toccherà all’Aia nel primo semestre del prossimo anno. Il diplomatico rimarca che negli ultimi tempi sono entrati in Europa “circa un milione di migranti” e che “abbiamo delle regole per gestire i rifugiati”, ma ha anche sottolineato che “si tratta di un enorme flusso di persone che è un peso sulla nostra società”. Per de Gooijer si tratta di “una pressione enorme”, della quale il governo olandese “sta parlando con gli altri ventisette membri dell’Unione per trovare la maniera migliore di affrontare il problema, e lo stesso fanno gli altri governi a loro volta”.

L’ambasciatore ha spiegato poi che la presidenza olandese “sarà dominata da Parigi: per trovare una risposta al terrorismo, contro il quale dovremo fare più di quanto fatto in passato e per gli esiti della Conferenza sul clima Cop21, per la quale speriamo nel nostro semestre di dover iniziare ad implementare gli accordi”. Il diplomatico prevede che sugli esiti di questi incontri “il risultato si saprà solo all’ultimo momento, solo alla fine del negoziato”.

Dopo le questioni di Parigi il primo punto in agenda resta quello della crescita e dell’occupazione, ha elencato de Gooijer, seguito “dalla risposta all’aggressione russa in Crimea”. Il dibattito sulla Brexit poi impone altre priorità, come la sussidiarietà “fare in modo – ha spiegato – che le questioni possano essere affrontate al livello dove c’è maggiore efficienza”. Questo anche con l’obiettivo di “riavvicinare l’Unione ai cittadini”. Sul fronte dell’occupazione secondo l’Olanda la risposta migliore è “investire sul mercato interno e il commercio internazionale, che sono i modi più immediati per creare crescita e lavoro”. Per quanto riguarda più precisamente il negoziato con il Regno Unito il diplomatico ricorda che “idealmente dovremmo avere un confronto al Consiglio europeo di dicembre”, ma il nodo è grosso e va sciolto: “questa questione sta bloccando altri processi, e va sbloccata”. De Gooijer ritiene che dopo un accordo tra Londra e Bruxelles, “ci vorranno cinque-sei mesi per organizzare il referendum e dunque non dovrebbe avvenire durante la nostra presidenza”.

Tags: olandaparigipresidenza UeSchengen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
olanda
Politica

Il governo olandese ha informato l’Ue di volersi sganciare dal Patto sulla migrazione e l’Asilo

18 Settembre 2024
permessi
Cronaca

In aumento i permessi di soggiorno rilasciati dall’Ue, 115 mila a cittadini russi

12 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione