- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Terrorismo, Boldrini: “Paradossale sospendere i diritti per tutelarli”

Terrorismo, Boldrini: “Paradossale sospendere i diritti per tutelarli”

Anche Grasso invita i paesi Ue a combattere il terrorismo senza negare lo Stato di diritto e le libertà. Per Gozi l’Europa è sotto attacco di “psicopatici” proprio per i valori rappresentati dalla Convenzione europea per i Diritti dell'Uomo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
1 Dicembre 2015
in Politica Estera

Roma – “Sarebbe un paradosso sospendere i diritti per tutelarli”. Così la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha espresso la convinzione che per rispondere alle minacce del terrorismo l’Europa debba “garantire la sicurezza nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà”, pur riconoscendo che misure di emergenza “possono essere necessarie nel breve termine per combattere con la dovuta efficacia il terrorismo”. Per Boldrini, intervenuta stamane al convegno ‘La coscienza d’Europa’, a Roma, “all’azione di intelligence e di polizia” bisogna affiancare “strumenti di prevenzione della radicalizzazione di chi vive nelle città europee”.

All’incontro, che si è svolto alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha preso la parola anche il presidente del Senato, Pietro Grasso, il quale si è unito all’appello della collega per invitare gli Stati Ue “a non confinare le nostre conquiste di tutela e promozione dei diritti fondamentali nel perimetro di ciascuno dei nostri Paesi”. Il “dovere” che l’Europa ha, per Grasso, è di “affrontare il terrorismo, i conflitti e la disumanità solo con gli strumenti dello stato di diritto, della democrazia, del multilateralismo, della diplomazia”.

Secondo il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, quello portato nel cuore del nostro Continente dall’Isis è “un attacco senza precedenti da parte di psicopatici islamisti, che vogliono ucciderci proprio perché viviamo alla luce dei valori della Convenzione europea per i diritti dell’uomo” (Cedu). Secondo l’esponente del governo è “proprio per questo che il diritto alla vita e alla sicurezza devono andare di pari passo con la sicurezza dei diritti, altrimenti la daremo vinta a questi psicopatici”.

Gozi ha poi indicato la necessità che “l’Ue riprenda il processo di adesione alla Cedu”, emanazione del Consiglio d’Europa al quale aderiscono 47 Paesi. “La presidenza di turno olandese” che prenderà il via a gennaio, ha concluso il sottosegretario, “dovrà rilanciare l’adesione alla Convenzione e il monitoraggio sullo stato di diritto, in particolare rispetto all’immigrazione”.

Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato anche da Boldrini, la quale ha condannato “l’atteggiamento assunto da alcuni Stati membri dell’Unione europea sulla gestione dei flussi migratori”. A suo avviso questo impone una riflessione sul “rafforzamento degli strumenti per il monitoraggio dell’effettivo rispetto dello Stato di diritto e dei diritti e delle libertà fondamentali da parte dei Paesi” dell’Ue.

Tags: Convenzione europea dei diritti umanidiritti umaniimmigrazioneLaura BoldrinimigrantiPietro GrassoSandro Goziterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
italia meloni salvini politica
Politica

Il Consiglio d’Europa denuncia la politica italiana “sempre più xenofoba”. E bacchetta le interferenze su giudici e migranti

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione