- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I direttori finanziari credono nella ripresa economica e dei consumi

I direttori finanziari credono nella ripresa economica e dei consumi

Secondo una ricerca di Deloitte il 65% dei Cfo del nostro Paese guarda al futuro con ottimismo. Lo scorso anno a farlo era soltanto il 27%

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
2 Dicembre 2015
in Economia

Bruxelles – Cresce l’ottimismo dei direttori finanziari italiani. E’ ciò che emerge dalla ricerca svolta dalla società di consulenza Deloitte, con l’obiettivo di raccogliere le opinioni e le percezioni dei Cfo, ‘Chief financial officer’, delle principali aziende italiane in merito alla situazione economica attuale e alle sue possibili evoluzioni nei prossimi due anni.
Deloitte ha presentato la “Cfo survey” per il terzo trimestre 2015. In particolare è stato evidenziato che il 65% dei direttori finanziari italiani attende la ripresa dell’economia e dei consumi, una percentuale più che raddoppiata rispetto al 27% nel sondaggio del 2014. La maggior parte dei Cfo italiani prevede che in breve periodo, l’economia del Paese si possa stabilizzare. La stessa quota di direttori finanziari del nostro Paese, il 65%, è fortemente convinta di una crescita anche nell’ambito degli investimenti, tangibile nei prossimi 12 mesi.

Molto più cauto è invece l’atteggiamento dei Cfo italiani in merito al mercato del lavoro: partendo da una quota di manager che non si sbilancia a una possibile riduzione della disoccupazione nei prossimi 24 mesi (62%), si evidenzia invece che un 23% dei direttori finanziari attribuisce bassa probabilità al verificarsi di questo evento, mentre un 14% prevede probabilità maggiori del 50%.
Lo studio Deloitte rivolge lo sguardo anche allo scenario governativo in Italia. Secondo i Cfo intervistati in Italia, le priorità politiche economiche del nostro governo nei prossimi 24 mesi dovrebbero essere: la riduzione delle imposte sui redditi di lavoro e d’impresa, la lotta all’evasione e all’elusione fiscale e l’eliminazione delle province nonchè la riduzione dei costi di pubblico impiego.

Tags: cfoconsumideloittedirettori finanziarieconomiagovernoinvestimentiitaliaottimismopoliticaripresasondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione