- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terrorismo, accordo su registrazione dati dei passeggeri dei voli

Terrorismo, accordo su registrazione dati dei passeggeri dei voli

Il ministro Alfano annuncia il via libera al Consiglio Affari interni sulla direttiva Pnr che dovrebbe essere applicata anche ai viaggi all'interno dell'Europa. La riforma partirà subito in quei Paesi, tra cui l'Italia, che decideranno di mettere in piedi autonomamente il nuovo meccanismo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Dicembre 2015
in Cronaca
pnr

Bruxelles – I governi Ue hanno raggiunto un accordo sulla registrazione dei dati dei passeggeri dei voli aerei, il cosiddetto Pnr (Passenger name record). Ad annunciarlo è il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, nel corso della riunione tra i ministri degli Interni in corso a Bruxelles. “Abbiamo appena concluso un accordo sul tema della registrazione del nome dei passeggeri, la cosiddetta direttiva Pnr, che da tanti anni si aspettava”, fa sapere Alfano secondo cui “l’accordo si concluderà definitivamente il 15 dicembre”.

L’intesa raggiunta tra i Ventotto, spiega il ministro dell’Interno, “prevede la possibilità per le polizie di avere molto in chiaro i nomi dei passeggeri con l’obbligo delle compagnie aeree di tenere archiviate e registrate tutte le indicazioni anagrafiche e una serie di altri dati molto importanti per i passeggeri”. Il tutto “per sei mesi sarà in chiaro per le forze di polizia” mentre “per i quattro anni successivi sarà una procedura più complessa ma sarà sempre accessibile”, spiega ancora Alfano.

L’intesa sullo scambio di informazioni dei passeggeri dei voli aerei, da anni bloccato dalla resistenza del Parlamento europeo timoroso per la protezione dei dati personali, in attesa dell’approvazione definitiva a livello comunitario partirà intanto in quei Paesi che autonomamente decideranno di mettere in piedi il meccanismo. Si partirà “non in base ad un accordo tra le istituzioni” europee, spiega Alfano ma come “accordo tra Paesi”. Un progetto di cui l’Italia è parte, assicura e per cui ora si troveranno “le modalità con gli altri Paesi per tracciare la presenza dei passeggeri anche a livello di voli dentro l’Unione europea”.

Tags: AlfanopasseggeriPnrterrorismotracciabilitàUevoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione