- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia, Francia e Germania: Ue agisca su contrabbando d’arte che finanzia terrorismo

Italia, Francia e Germania: Ue agisca su contrabbando d’arte che finanzia terrorismo

I ministri della Cultura di Roma, Parigi e Berlino scrivono a Bruxelles per chiedere regole più severe contro l'importazione di beni culturali trafugati: "I ricavi usati da Daesh per i suoi crimini abietti"

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Dicembre 2015
in Cronaca
Palmira

Bruxelles – La Commissione europea presenti il prima possibile una proposta di regolamento per vietare l’importazione nell’Ue di beni culturali esportati illegalmente, così da contribuire all’annullamento di una delle fonti di finanziamento del terrorismo dell’Isis. A chiederlo sono i ministri della Cultura di Italia, Francia e Germania che, in una lettera indirizzata all’esecutivo comunitario, ricordano: “Con il contrabbando diretto o indiretto dei beni culturali provenienti dai siti archeologici, dei musei e delle biblioteche”, i terroristi di Daesh “finanziano i loro crimini abietti, nella regione come in Europa”.

Per questo la francerse, Fleur Pellerin, l’italiano, Dario Franceschini e la tedesca Monika Grutters, chiedono alla Commissione “di presentare il prima possibile al Consiglio dell’Unione europea e al Parlamento europeo una proposta di regolamento europeo che permetta di vietare, con tutta l’efficacia necessaria, l’importazione dei beni culturali esportati illegalmente”. Non solo, secondo Italia, Francia e Germania, l’Europa “deve dotarsi di un quadro giuridico perfettamente adatto alla lotta contro il traffico illecito dei beni culturali” che contribuisca a “prosciugare il finanziamento del terrorismo”.

L’obiettivo, ricordano, era previsto dalla stessa Commissione nel suo programma europeo in materia di sicurezza, pubblicato il 28 aprile. All’epoca si era parlato di “misure supplementari nel settore del finanziamento al terrorismo, soprattutto per quanto riguarda il commercio illecito di beni culturali”, che però ancora non si sono viste. E, se è vero che in materia esiste un regolamento del 2009 “che protegge i beni culturali degli Stati membri, non esistono invece strumenti giuridici che permettano di lottare in modo globale contro l’importazione illecita di beni culturali nell’Unione europea”, continua la missiva. Esistono due strumenti relativi all’Iraq e alla Siria, ma “bisogna assicurarne una applicazione pienamente efficace e rinforzarli con un dispositivo di ordine più generale di cui la tragica attualità mostra la necessità”, chiedono i ministri.

Il dispositivo, suggeriscono ancora Italia, Francia e Germania, dovrebbe essere accompagnato dalla “messa in atto, nei Paesi di esportazione, di politiche che chiedano un’autorizzazione per l’esportazione e un documento chiaro sull’origine di questi beni” e anche da “un rafforzamento della cooperazione tra i servizi operativi degli Stati membri, in particolare delle dogane e della polizia, competenti nella lotta contro il traffico illecito, in cooperazione con le organizzazioni internazionali competenti”, come Interpol o Unesco.

La questione anche simbolica perché, continuano i ministri, “distruggendo selvaggiamente i siti di Nimrud in Iraq, di Palmira in Siria e altri in Medio Oriente, i terroristi attaccano l’anima stessa di questa regione, culla della nostra civiltà”. In gioco c’è dunque “la nostra stessa concezione del dialogo, della diversità e della coesistenza delle culture”.

Tags: beni culturalicontrabbandofinanziamentoIsisterrorismoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione