- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Christine Lagarde rinviata a giudizio in Francia per negligenza

Christine Lagarde rinviata a giudizio in Francia per negligenza

Il Fondo monetario internazionale conferma la fiducia nei confronti del suo direttore generale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Dicembre 2015
in Economia
Lagarde adidas Tapie condanna

Christine Lagarde

Bruxelles – La Corte di giustizia francese ha deciso di rinviare a giudizio il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, per l’accusa di negligenza nel caso dell’arbitrato che ha chiuso il lungo contenzioso tra l’uomo d’affari Bernard Tapie e la banca Credit Lyonnais per l’acquisizione di Adidas. Lo rivela il sito Internet Mediapart, specializzato in inchieste giornalistiche su vicende in cui si mescolano giustizia e politica. Secondo il portale, la Corte avrebbe deciso di non seguire le indicazioni della procura, che aveva chiesto per la Lagarde il non luogo a procedere. La Corte di giustizia della Repubblica francese giudica i comportamenti dei membri del governo nell’esercizio delle loro funzioni. In questo caso, si occupa di una vicenda che risale al periodo in cui Christine Lagarde era ministro dell’Economia.

Una richiesta di rinvio a cui la presidente del Fmi ha già annunciato, tramite il suo legale Yves Repiquet di volersi opporre: “Lagarde – afferma l’avvocato – vuole ribadire di avere agito nel migliore interesse dello stato francese e nel pieno rispetto della legge”. Il board del Fmi intanto esprime con una nota “fiducia nella capacità del direttore generale di portare avanti i suoi compiti in modo efficace” e sottolinea che è “inappropriato” commentare sul caso prima che la corte si esprima.

La vicenda risale al 2008, quando Lagarde era ministro delle Finanze del governo francese sotto la presidenza di Nicolas Sarkozy. Il direttore generale dell’Fmi è stata indagata per presunta “negligenza” legata al suo ruolo nell’arbitrato tra l’imprenditore Bernard Tapie e il Credit Lyonnais, a seguito del quale Tapie venne ricompensato con 400 milioni di euro. Secondo alcuni critici, la somma assegnata a Tapie, sostentitore dell’allora presidente Sarkozy, fu eccessiva. Lagarde ha sempre sostenuto di avere agito in maniera corretta e contro di lei non sono mai emerse accuse riguardo a benefici personali derivanti dalla transazione.

Tags: FmiLagarderinvio a giudizio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Christine Lafarde, l'attuale direttrice del Fondo monetario internazionale
Economia

Lagarde non si sbilancia sul taglio dei tassi e insiste sulla ricerca di risorse per la transizione

15 Febbraio 2024
La direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva
Economia

Le stime del Fmi per l’Ue: 0,7 per cento di crescita nel 2023, ripresa lenta e alta inflazione

4 Maggio 2023
tunisia gentiloni
Politica Estera

Tunisia, le condizioni di Gentiloni a Saied: assistenza macro-finanziaria Ue solo se si sblocca l’accordo con il Fmi

27 Marzo 2023
Tunisia
Politica Estera

La Tunisia rischia il collasso, l’Ue manda in missione il commissario Gentiloni

20 Marzo 2023
La Bce prevede inflazione sopra al 2% anche nel 2023 e nel 2024
Economia

Lagarde: “Inflazione alta anche nel 2023 e nel 2024”

14 Ottobre 2022
L'Eurogruppo chiede all'Italia di limitare la crescita della spesa corrente [foto: Parlamento europeo, elaborazione di Eunews]
Economia

Eurogruppo all’Italia: “Limitare la crescita della spesa corrente”

6 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione