- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Renzi: Italia sta facendo la sua parte, l’Ue troppo timida

Migranti, Renzi: Italia sta facendo la sua parte, l’Ue troppo timida

Il Presidente del Consiglio ha specificato che sulle impronte digitali Roma ha raggiunto il 90% degli obiettivi, mentre le relocation sono ferme all'1%

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
17 Dicembre 2015
in Politica
Renzi

Bruxelles – “Sull’immigrazione l’Italia sta facendo la sua parte mentre l’Ue è ancora un po’ timida”. Questo il messaggio del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che ha parlato oggi a margine del consueto vertice del Partito socialista europeo, che precede vertice dei capi di Stato e di governo. Parlando dell’Italia, che è stata recentemente bacchettata dall’Ue per non aver applicato correttamente le procedure di registrazione, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: “Il nostro Paese ha fatto molto sull’immigrazione e sta andando avanti bene” . Per quanto riguarda il dibattito in corso sulla raccolta delle impronte digitali, il presidente del Consiglio ha spiegato che “c’è questa discussione in atto” che ha definito “abbastanza surreale”  perché “è evidente che le impronte e il riconoscimento facciale devono essere fatti, noi stiamo da qualche mese non solo prendendo le impronte ma anche fotosegnalando”. Inoltre, continua Renzi, “registriamo tutto quello che facciamo per non avere dubbi sulla modalità della procedura”. Questa polemica, ha continuato il premier, “ha poco senso di esistere” dal momento che “siamo oltre il 90% degli obiettivi raggiunti”.

E l’Europa? Secondo Renzi l’Ue “ha fatto qualche passo in avanti, seppur ancora un po’ timido”. Infatti, spiega il presidente del Consiglio “credo che la relocation abbia interessato meno dell 1% dei numeri che erano stati promessi”. Quello che è fondamentale, ha dichiarato Renzi, è che “l’Europa si dia una strategia per i prossimi anni: non si può andare avanti col day-by-day, è importante che si discuta di economia, di immigrazione, e di lotta alla disoccupazione”, ma anche che vi sia “un dibattito serio sulla potenziale uscita della Gran Bretagna” e che la stessa ipotesi Brexit “sia un’occasione per fare una riflessione un po’ meno superficiale di quella fatta fino adesso”.

Il Presidente del Consiglio ha parlato anche della questione delle 4 banche salvate tramite un decreto del governo, che in questi giorni sta sollevando molte polemiche. L’iniziativa di governo, ha spiegato Renzi “ha permesso di salvare qualcosa come 1 milione di persone e 7.200 posti di lavoro”. “Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare in ottemperanza alle regole europee – spiega Renzi – è chiaro che investitori, azionisti e obbligazionisti subordinati non hanno, per i principi del bail-in, una tutela come i correntisti ma abbiamo detto” assicura Renzi “che chi ha sbagliato pagherà”. “Verificheremo se ci sono state truffe – assicura Renzi – il nostro è un governo che non ha paura di dire con forza quello che c’è da dire”. “Non a caso” ha aggiunto il premier “stiamo riflettendo sull’ipotesi che l’arbitrato di eventuali situazioni di truffa sia fatto da un’autorità nazionale anti-corruzione presieduta da Raffaele Cantone con un’assoluta garanzia di terzietà indipendenza”.  “Meno male”, ricorda Renzi, “che il governo ha fatto il decreto, altrimenti sarebbe saltata in aria una parte importante dello Stato”. “Nessun timore e nessuna preoccupazione quindi – conclude il presidente del Consiglio – ma la volontà di dare un segnale molto chiaro, come dimostra la scelta di Cantone”.

Tags: banchebrexitconsiglio europeoeucoimmigrazionemigrantirenziRifugiatiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione