- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bruxelles mette in agenda la questione Polonia dopo legge che limita libertà di stampa

Bruxelles mette in agenda la questione Polonia dopo legge che limita libertà di stampa

Il nuovo corso intrapreso dal governo euroscettico che ha fatto approvare una legge che mette sotto controllo i media pubblici desta la preoccupazione di Juncker che fissa un dibattito in collegio dei commissari. Oettinger: "Molte cose ci spingono a mettere Varsavia sotto sorveglianza"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
4 Gennaio 2016
in Politica
Polonia Ue

Bruxelles – La Polonia è il nuovo sorvegliato speciale dell’Unione europea. A fare drizzare le antenne a Bruxelles, il nuovo corso che Varsavia ha imboccato con decisione dopo le elezioni dello scorso 25 ottobre che hanno portato al potere il partito di destra conservatore ed euroscettico di Beata Szydlo. Dopo avere scatenato le proteste della popolazione per una discussa legge sulla Corte Costituzionale, il nuovo governo ha messo nel mirino la libertà di stampa adottando una legge che sottopone i media pubblici al controllo del partito conservatore al potere. Una mossa piaciuta decisamente poco alla Commissione europea che ha già messo in agenda un primo “dibattito orientativo” sulla situazione creatasi nel Paese.

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker “ha programmato un primo dibattito sullo stato di diritto in Polonia il 13 gennaio”, annuncia il portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas, ricordando che “la Commissione europea, insieme a Parlamento e Consiglio è responsabile di garantire lo stato di diritto e i valori fondamentali dell’Unione” e che “da marzo 2014 la Commissione ha adottato un nuovo quadro per affrontare le minacce sistematiche allo Stato di diritto in qualsiasi Stato membro”. La procedura per violazione dei valori europei fondamentali può portare fino alla sospensione del diritto di voto del Paese in Consiglio europeo del Paese incriminato.

“Molte cose ci spingono ad attivare il meccanismo sullo stato di diritto e a porre Varsavia sotto sorveglianza”, ha dichiarato il commissario all’Agenda digitale, Gunther Oettinger in un’intervista all’edizione domenicale della Frankfurter Allgemeine Zeitung. La scorsa settimana deputati e senatori polacchi hanno approvato la controversa legge che mette fine con effetto immediato ai mandati dei membri delle direzioni e dei consigli di sorveglianza della tv e della radio pubblica polacca. Sviluppi che ricordano quelli dell’Ungheria di Viktor Orban. Ma “il direttore (di una radio o tv pubblica) non può essere licenziato senza motivazioni. Così arbitrariamente”, denuncia il commissario europeo che sembra pronto a sostenere la linea dura nei confronti di Varsavia nel corso della riunione della prossima settimana.

Non si tratta del primo avvertimento che Bruxelles invia al governo polacco. Già prima di Natale il vicepresidente della Commisione europea, Frans Timmermans aveva inviato due lettere, una al ministro degli Esteri polacco e una a quello della Giustizia esprimendo preoccupazione per i nuovi sviluppi e ricordando che “lo stato di diritto è uno dei valori comuni su cui l’Unione europea è basata”.

Tags: commissione europealibertà di stampaPoloniastato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione