- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Niente aumenti a import di olio d’oliva a prezzi di favore dalla Tunisia

Niente aumenti a import di olio d’oliva a prezzi di favore dalla Tunisia

A causa di una sovrabbondanza di prodotto, il Parlamento europeo ferma l'importazione di maggiori quantità a dazio zero

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
12 Gennaio 2016
in Economia

Bruxelles – Niente nuovo olio a prezzi di favore dalla Tunisia. Si è conclusa con 29 contrari, 7 favorevoli e 1 astenuto la votazione in Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo sul rigetto della concessione di un incremento temporaneo a dazio zero del contingente di importazione in Ue di olio d’oliva dalla Tunisia di 35mila tonnellate nel 2016 e altre 35mila nel 2017 (che si andrebbero a sommare alle 56.700 attuali) proposto dalla Commissione Ue. “Come annunciato, ho votato a favore del rigetto della proposta dell’esecutivo” ha commentato Paolo De Castro, coordinatore per il Gruppo dei Socialisti e Democratici della Comagri “perchè si tratta di un aumento eccessivo di prodotto che, con ogni probabilità, non sarà neanche utilizzato e non siamo in possesso di stime sull’impatto di questa concessione, fondamentali per valutarne gli effetti sul mercato comunitario, in particolare per i paesi produttori dell’area mediterranea. Insieme alla relatrice Clara Aguilera Garcìa“, ha spiegato De Castro.

“Siamo però riusciti a far approvare alcuni emendamenti di compromesso che depotenziano gli effetti della proposta della Commissione europea spiega l’eurodeputato – . Oltre a una valutazione di impatto che l’esecutivo dovrà fare” ha concluso il coordinatore della Comagri “abbiamo dimezzato il contingente (35.000 tonnellate nel 2016 e la possibilità, nel 2017, di utilizzare l’eventuale parte non utilizzata dell’anno precedente), previsto l’introduzione di licenze di importazione mensili da gennaio a ottobre per non competere con la nostra produzione di extra-vergine e la possibilità di sospendere l’intervento qualora si verifichino distorsioni sui mercati”.

Dopo il passaggio in Commissione INTA (Commercio internazionale), il parere votato ieri sera dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo andrà in Aula entro il mese di marzo.

Tags: olio d'olivatunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
Fethi El Hanchi, Anme Tunisia
Green Economy

El Hanchi (Anme-Tunisia): “L’Italia ha un ruolo importante nella transizione energetica del Nord Africa”

24 Aprile 2024
Jauad El Kharraz, Regional Center for Renewable Energy and Energy Efficiency (Rcreee)
Green Economy

El Kharraz (Rcreee): “La guerra di Israele è un’ombra sulla cooperazione Ue-Nord Africa”

23 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione