- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » In Grecia torna la Troika, “Atene accetta l’Fmi nel programma”

In Grecia torna la Troika, “Atene accetta l’Fmi nel programma”

Lo ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem: “Anche se sembra che quella parola non si usi più il Fondo sarà ad Atene nel prossimo round di negoziati tecnici”. La partecipazione è legata al superamento della prima revisione e alla ristrutturazione del debito

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
14 Gennaio 2016
in Economia
Il ministro delle Finanze ellenico Tsakalotos e il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem - foto Consiglo Ue

Il ministro delle Finanze ellenico Tsakalotos e il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem - foto Consiglo Ue

Bruxelles – In Grecia torna la Troika. Presto il Fondo monetario internazionale tornerà a fare parte attivamente, insieme alla Commissione europea, alla Bce e al Fondo Salva-Stati Esm, del Terzo Memorandum che Atene ha concordato a luglio con l’Eurogruppo per ottenere un prestito da 86 miliardi. Il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos “mi ha confermato che il governo accetta che il Fondo debba avere un ruolo nel programma”, ha dichiarato il presidente Jeroen Dijsselbloem al suo arrivo all’Eurogruppo.

Appena i tecnici di Bruxelles torneranno ad Atene per le trattative con il governo ellenico “ci sarà anche l’Fmi che lavorerà con la Commissione, e ci sarà come Troika, anche se sembra che non usiamo più questa parola”, ha spiegato Dijsselbloem nella conferenza stampa dopo la riunione. L’Fmi ha chiarito “che vuole essere parte del programma per la Grecia, lo ha ribadito alla riunione di oggi anche Poul Thomsen (direttore del dipartimento europeo dell’Fmi, ndr) ma hanno condizioni che sono chiare, sul surplus primario, sulla riforma delle pensioni e sulla sostenibilità del debito”, ha continuato il presidente dell’Eurogruppo.

Il Fondo già la scorsa estate, dopo che l’accordo fu firmato, ha affermato chiaramente che senza una ridiscussione del debito della Grecia non sarebbe stato della partita. “Le discussioni sulla ristrutturazione del debito inizieranno appena sarà conclusa la prima revisione del programma”, ha ribadito Dijsselbloem e questo”politicamente perché è quanto abbiamo concordato questa estate”, e poi perché “per fare il calcolo della sostenibilità del debito servono i dati sul funzionamento della riforma delle pensioni (uno degli argomenti in corso di trattativa, ndr) e gli altri elementi legati alle questioni fiscali”.

Il presidente dell’Eurogruppo si è mostrato ottimista sulla possibilità che vada come si aspetta Bruxelles. “Ho la sensazione che il governo ellenico, e di sicuro il ministro Tsakalotos, sia determinato a tenere il passo delle riforme. Questo perché sia lui che il primo ministro Alexis Tsipras credono che portare avanti il programma sia cruciale per la ripresa economica e per ridare fiducia a investitori e ai cittadini devono tornare a spendere”.

Tags: Alexis TsiprasEuclid TsakalotoseurogruppoFmigreciaJeroen Dijsselbloemtroika

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione