- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renzi: “Europa è l’occasione più grande se smette con l’austerity”

Renzi: “Europa è l’occasione più grande se smette con l’austerity”

Il premier coglie l’occasione dell’ultimo passaggio della riforma costituzionale in Senato per lanciare un’altra stoccata all’Ue dopo i segnali distensivi arrivati da Juncker

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Gennaio 2016
in Politica

Roma – Si abbassano i toni tra Jean Claude Juncker e Matteo Renzi, ma la tensione tra Roma e Bruxelles rimane. Se oggi il presidente della Commissione europea ha gettato acqua sul fuoco che aveva acceso nella conferenza stampa di inizio anno, il presidente del Consiglio non arretra dalle proprie posizioni. “L’europa è la più grande occasione se smette finalmente di parlare di austerity e prova a imboccare la strada della crescita”. Non è un attacco personale, ma la sostanza della contesa rimane in piedi: l’Italia non vuole rinunciare alla flessibilità richiesta con la Legge di stabilità.

Non è un caso che il premier abbia pronunciato queste parole dall’Aula del Senato, dove si è recato a chiedere l’ultimo sì di Palazzo Madama sulla riforma costituzionale. Il valore simbolico è elevato: mentre chiede all’Europa di abbandonare l’austerità, il presidente del Consiglio si trova nel luogo oggetto della più importante modifica contenuta nella “madre di tutte le riforme”. L’immagine è quella di chi chiede all’Ue di cambiare rotta mentre dimostra di portare avanti l’impegno riformatore richiesto da Bruxelles, anche con la riforma della Pubblica amministrazione che vedrà nel Consiglio dei ministri di questa sera l’emanazione dei primi decreti attuativi.

Il voto del Senato, in verità, non è l’ultimo passaggio. La riforma della Costituzione dovrà avere un altro sì a Montecitorio, tra tre mesi, e poi passare per il giudizio del referendum confermativo prima di entrare in vigore se vincerà il sì. Ma per sottolineare anche ai partner europei quanto consideri vincolante l’impegno per le riforme, Renzi conferma che quel referendum deciderà delle sue sorti: “Se perdessi considererei conclusa la mia esperienza politica”. Le prossime settimane diranno se questo impegno sarà sufficiente a garantire un ammorbidimento della Commissione sul giudizio pendente sulla Legge di stabilità.

Tags: austerityflessibilitàjunckerrenziRiforma costituzionaleriforma del senato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

renzi
Notizie In Breve

Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

4 Settembre 2023
Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, in Aula per il dibattito sui piani nazionali di ripresa [Bruxelles, 18 maggio 2021]
Economia

Non solo Consiglio, anche il Parlamento vuole esprimersi sui piani nazionali di ripresa

18 Maggio 2021
Politica

Il voto dopo il lockdown. Domenica e lunedì, election day per 46 milioni di italiani

18 Settembre 2020
Sandro Gozi
Politica

“Referendum: una riforma inutile e dannosa. Rafforziamo la democrazia europea per migliorare quella italiana”

4 Settembre 2020
Politica

Referendum 20/21 settembre. Italiani all’estero, come si vota e dove informarsi

2 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione