- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Draghi rassicura sulle banche italiane: “Hanno alte garanzie”. Le Borse corrono

Draghi rassicura sulle banche italiane: “Hanno alte garanzie”. Le Borse corrono

Per l'Eurotower non ci saranno nuove richieste di aumento di capitale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Gennaio 2016
in Economia
Draghi, Borse, Banche italiane

Bruxelles – Mario Draghi “scende in campo” in prima persona per rassicurare sulle banche italiane, sulle istituzioni europee in generale, e sul fatto che la vigilanza europea non ha pretese irragionevoli sulla gestione dello spinoso problema dei crediti deteriorati. “Sappiamo benissimo che richiederanno tempo”, ha detto nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo. Quanto alle banche italiane, sulla base della valutazione complessiva condotta lo scorso anno, ha precisato, “non c’è nulla di nuovo, hanno accantonamenti simili a quelli dell’area euro e hanno anche un alto livello di garanzie e collaterali”. Peraltro, le richieste di informazioni che la Bce ha avanzato a diverse banche, anche italiane, sui crediti deteriorati non porteranno a nuove richieste di accantonamenti, né di raccolta di nuovo capitale, oltre a quelle che erano state già avanzate nel 2015.

Le parole di Draghi sugli istituti di credito e sulle prospettive di tassi d’interessi bassi ancora per un lungo tempo, hanno dato slancio ai mercati finanziari. Tutti i listini europei hanno irrobustito i guadagni: Francoforte, Parigi, Londra, Milano e Madrid segnano rialzi tra il 2% e il 2,5%, dopo aver toccato rialzi sopra il 4 per cento.

(Notizia tratta da Askanews).

Le decisioni di oggi

Il board della Bce ha deciso di lasciare invariato il tasso di interesse chiave al minimo storico dello 0,05 per cento, tenendo fermi anche il tasso sui depositi a -0,30 per cento, e quello marginale, 0,30 per cento. La decisione era ampiamente attesa dai mercati. Draghi, in conferenza stampa, ha ammesso che “i rischi sono nuovamente aumentati” ed ha descritto la situazione citando il rallentamento della crescita, le tensioni geopolitiche e quelle sui mercati. Inoltre, nonostante anni di tentativi, la Bce sta fallendo l’obiettivo di far salire l’inflazione vicino al 2% e per questo, il prossimo marzo, potrà rimetter mano alla sua politica monetaria allentando ancora un po’ i cordoni della borsa.

 

Tags: banche italianeborsedraghi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
Notizie In Breve

Settore automotive, De Meo: “Interventi siano per una transizione davvero sostenibile”

10 Settembre 2024
Draghi e von der Leyen alla presentazione del rapporto "Il futuro della competitività europea". Foto: Nicolas Tucat / AFP
Economia

A Bruxelles ottima accoglienza per il rapporto Draghi

9 Settembre 2024
draghi
Economia

Svezia e Finlandia scrivono a Draghi per la roadmap sulla competitività. Si riaccende lo scontro tra aiuti di stato e fondo sovrano

22 Gennaio 2024
Economia

Garavaglia: “Indipendenza tecnologica è giusta flessibilità per limitare i costi della transizione”

22 Giugno 2023
unanimità
Editoriali

“Mercato interno”, le parole magiche che hanno sbloccato la Germania

21 Ottobre 2022
Politica

Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

20 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione