- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Industria e sindacati incalzano Commissione: rendere cittadini parte attiva nel mercato energetico Ue

Industria e sindacati incalzano Commissione: rendere cittadini parte attiva nel mercato energetico Ue

Il Cese commenta con tre opinioni distinte le proposte dell’esecutivo su rinnovabili, consumatori ed etichettature

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Gennaio 2016
in Non categorizzato
Cese

Bruxelles – Serve rimodellare il mercato energetico europeo, e per farlo sono necessarie regole più trasparenti per l’etichettatura energetica e trasformare i consumatori da attori passivi a parte attiva. Sono questi i punti principali evidenziati da tre opinioni votate il 20 gennaio dalla plenaria del Comitato economico e sociale europeo (Cese).

Rinnovabili – Il Cese considera la recente apertura da parte della Commissione Ue di una consultazione pubblica sulle rinnovabili un “passo nella giusta direzione”. Tuttavia, l’Unione necessità di una maggiore azione per rendere i prezzi dell’energia più trasparente, per permettere ai consumatori di diventare attori attivi nel mercato garantendo loro “adeguate informazioni e risorse”, e per rimuovere gli ostacoli di accesso al mercato.

Consumatori – Le parti sociali e gli industriali si dicono pienamente concordi con l’intenzione dell’esecutivo di mettere “i consumatori al cuore dell’Unione energetica”, ma per farso serve dare loro accesso alle tecnologie, alle informazioni, a una forma di training e alla finanza. “I consumatori dovrebbero avere la libertà di giocare un ruolo attivo nel sistema energetico avendo il diritto di scegliere e cambiare facilmente fra produttori energetici e distributori”, scrive il Cese, puntualizzando però che “dare ai consumatori più diritti e opportunità va di pari passo con dare loro maggiori responsabilità”.

Etichettatura –  Il Cese chiede che, per una migliore etichettatura sull’efficienza energetica dei prodotti, questi vengano sottoposti a controlli più stretti e soggetti a un sistema comune europeo di sanzioni nel caso vengano identificate violazioni. Il Comitato vorrebbe anche che venisse data particolare attenzione a ciò che viene importato da Paesi terzi, “per proteggersi contro la concorrenza sleale e la frode”.

Tags: ceseconsumatorienergiaetichettaturaUnione energetica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Roberta Boniotti, segretaria generale di Medener (Foto: Agenzia Gea)
Cairo Sustainable Energy Week

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

4 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Mastrojeni (Unione Mediterraneo): “Con transizione molte ragioni di guerra spariranno”

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione