- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Brexit, Commissione Ue pronta a cedere sul taglio dei benefit sociali

Brexit, Commissione Ue pronta a cedere sul taglio dei benefit sociali

Secondo indiscrezioni di stampa nell'incontro di domani a Bruxelles, Juncker proporrà a Cameron l'istituzione di una "pausa d'emergenza" che consentirà ad un Paese con un sistema di welfare sotto pressione di escludere per quattro anni i migranti europei

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
28 Gennaio 2016
in Cronaca
Cameron Brexit Ue

Bruxelles – Per evitare la Brexit l’Unione europea sarebbe pronta a cedere, e a soddisfare anche la più problematica delle richieste di David Cameron: quella di potere escludere per quattro anni i cittadini degli altri Stati Ue dai benefit concessi dal sistema di welfare britannico. Secondo quanto riportato da Reuters, l’escamotage immaginato da Bruxelles sarebbe quello di offrire al premier britannico una sorta di “pausa di emergenza”, appunto di quattro anni. Una possibilità, quella di sospendere i benefit ai cittadini degli altri Paesi Ue, che non sarebbe però concessa solo a Londra ma a tutti gli Stati membri che siano in grado di convincere le altre capitali di avere un sistema di welfare sottoposto ad una pressione eccessiva.

La proposta potrebbe essere al centro dell’incontro che si terrà domani tra David Cameron e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Una riunione a cui il premier britannico ha mostrato di tenere parecchio, cancellando, per poter essere a Bruxelles, i viaggi già programmati in Svezia e Danimarca, dove Cameron aveva in programma di continuare a perorare la causa delle riforme chieste da Londra. A mostrare un’accelerazione nelle trattative con l’Ue, anche gli incontri programmati con il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz (che Cameron vedrà sempre venerdì a Bruxelles) e con il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk che volerà domenica a Londra.

Secondo Reuters se Juncker e Cameron dovessero raggiungere già domani un accordo sulla proposta della pausa d’emergenza nella concessione dei benefit sociali ai cittadini degli altri Paesi Ue, allora domenica il premier britannico e Tusk potrebbero delineare un pacchetto concreto di proposte da presentare agli altri leader Ue. Il presidente del Consiglio europeo potrebbe così presentarlo già all’inizio della prossima settimana così da tentare di risolvere i punti di disaccordo in tempo utile per il Consiglio europeo di 18 e 19 febbraio.

Se davvero fosse a portata di mano una soluzione sulla questione welfare, la strada verso l’accordo con l’Ue potrebbe essere in discesa e Londra potrebbe verosimilmente riuscire a tenere il referendum sulla Brexit già a giugno. Nonostante infatti Juncker abbia più volte ribadito che “non ci sono richieste semplici, ma tutte e quattro sono complicate”, il taglio dei benefit per i cittadini Ue ha destato fin dall’inizio le maggiori preoccupazioni per i possibili pregiudizi alla libera circolazione e gli aspetti discriminatori. Sulle altre tre richieste, e cioè la non discriminazione per i Paesi fuori dall’area euro, un ruolo più importante per i parlamenti nazionali e una maggiore attenzione alla competitività, gli altri Stati membri sono sempre sembrati più possibilisti e alcuni, come la Polonia e il gruppo di Visegrad (Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) apertamente favorevoli.

Tags: benefitbrexitcameronjunckerlondramigrantiUewelfare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione