- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Accordo di Schengen va difeso per il 49% degli italiani

L’Accordo di Schengen va difeso per il 49% degli italiani

Per la presidente della Camera, Laura Boldrini, rinunciare alla libera circolazione sarebbe “la fine dell’Unione europea”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
29 Gennaio 2016
in Cronaca

Roma – Poco meno di un italiano su due vuole difendere l’accordo di Schengen sulla libera circolazione. Il dato emerge da un sondaggio dell’Istituto Ixe commissionato dalla trasmissione televisiva Agorà. L’indagine ha registrato che il 49% dei cittadini è contrario all’ipotesi di limitare o rivedere il trattato, mentre il 31% concorda con la necessità di una modifica e il 20% preferisce non esprimersi.

Sulla discussione, dopo l’intervento del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, si è espressa anche la presidente della Camera, Laura Boldrini. “Se i Paesi europei accettassero questa idea” di chiudere le frontiere interne all’Area di libera circolazione, ha dichiarato la terza carica dello Stato, “accetterebbero anche l’idea della fine dell’Unione europea”. Secondo Boldrini “dobbiamo fare di tutto perchè ciò non avvenga”.

Al momento sono sei i Paesi che hanno stabilito una sospensione di Schengen: Francia, Germania, Austria, Danimarca, Svezia e Norvegia. Mentre nella recente riunione del Consiglio Giustizia e Affari interni, il 25 gennaio scorso, diversi Stati membri hanno chiesto alla Commissione europea di preparare le basi giuridiche per consentire una reintroduzione dei controlli alle frontiere interne per la durata di due anni (attualmente è possibile farlo per un massimo di 8 mesi).

Tags: Boldrinilibera circolazioneSchengensondaggiosospensione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Con il passaporto digitale dell'Ue il documento di viaggio sarà disponibile sul proprio smartphone [foto: imagoeconomica]
Politica

Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

8 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
permessi
Cronaca

In aumento i permessi di soggiorno rilasciati dall’Ue, 115 mila a cittadini russi

12 Settembre 2024
Visti Schengen
Politica Estera

Alcuni cittadini del Kosovo potranno viaggiare in Schengen e Ue anche con il passaporto serbo

22 Luglio 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica Estera

Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

3 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione