- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Immaginario collettivo e ignoranza planetaria

Immaginario collettivo e ignoranza planetaria

Diego Marani di Diego Marani
2 Febbraio 2016
in Editoriali
La Venere capitolina, nudi, Rouhani

La Venere capitolina e la sua scatola

La vicenda delle statue dei musei capitolini coperte per occultare i nudi alla vista del Presidente iraniano Rouhani potrebbe sembrare a prima vista solo un patetico esempio del devastante fenomeno di negazione culturale che si chiama il politicamente corretto. Si rinuncia a ostentare un simbolo di identità culturale e di appartenenza anche a scapito di valori e principi che per noi sono fondanti, perché questo potrebbe risultare offensivo per un’altra parte. Abbiamo già assistito ad autolesionismi culturali di questo genere qualche mese fa con crocifissi e presepi. Ma nel caso specifico nessuno da parte iraniana aveva chiesto di coprire i nudi capitolini.

I funzionari dello Stato che hanno deciso l’occultamento delle statue hanno agito di loro spontanea volontà e il loro gesto non è neutro. Assume una grandissima eloquenza culturale. Coprendo la Venere capitolina, il satiro in riposo, Cupido, Psiche e l’Apollo citaredo i censori del Campidoglio ne hanno sancito l’indecenza, esprimendo così sulle statue un giudizio che non è solo il loro personale ma purtroppo quello di quella parte della società italiana di cui inesorabilmente sono un campione. I castigatori capitolini non sentono le statue del Campidoglio come cosa loro, patrimonio che nutra l’identità dello Stato che rappresentano. Le sentono a tal punto avulse da loro che sono pronti a sacrificarle anche senza che venga loro richiesto. Le reputano già offensive in partenza, qualcosa che comunque non è bene vedere. Non sentono provenire da quelle statue un’appartenenza, la storia che ci lega a loro e di cui è impregnato ogni sasso della città di Roma in cui pure vivono e lavorano.

C’è dunque una parte della nostra società che non conosce più la nostra storia, che non è più consapevole del percorso che ci ha portati ad essere quel che siamo, che sente estranee statue che un tempo erano figure familiari anche quando le si vedeva dal vivo una volta nella vita. Paradossalmente i censori capitolini credono invece di avere chiarissima in mente la sensibilità dell’ospite iraniano, la sua nozione del bello e del bene. Ma anche questa è un’invenzione dell’immaginario collettivo sull’islam nutrito dalle sparate di certa stampa e televisione e da una visione fumettistica dell’attualità internazionale. Così in fin dei conti l’ignoranza è totale. Non si conosce più la propria cultura senza neppure averne conosciuta un’altra e tutto diventa insipienza, castrata neutralità, paura di essere, paura di distinguersi dal gruppo. Quel grande gruppo ormai planetario del tutto uguale e tutto conforme dove l’uguaglianza ha ucciso la libertà di essere noi stessi e la più grande ambizione dell’individuo è non offendere nessuno.

Tags: CampidoglionudiRouhanistatue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

L’87% delle notizie condivise su Parler nei giorni dell’assalto a Capitol Hill veniva da siti inaffidabili

18 Febbraio 2021
Editoriali

Vecchie statue e nuovi despoti

9 Giugno 2020
Editoriali

Il nostro Manifesto per l’Europa

4 Dicembre 2017
Cronaca

Roma, il Pd fa cadere Marino con l’aiuto delle opposizioni

30 Ottobre 2015
Politica Estera

Nucleare, Barroso a Rouhani: Teheran usi bene l’opportunità dell’accordo

23 Gennaio 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione