- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Volkswagen, Parlamento Ue boccia veto a innalzamento limiti emissioni

Volkswagen, Parlamento Ue boccia veto a innalzamento limiti emissioni

La Plenaria di Strasburgo ha respinto una proposta che mirava ad opporsi alle nuove norme della Commissione Ue per elevare il tetto degli inquinanti prodotti dalle auto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Febbraio 2016
in Politica
Volgswagen

Bruxelles – Nonostante lo scandalo Volkswagen, il Parlamento europeo boccia una proposta per ristabilire limiti più stringenti alle norme per le emissioni inquinanti della auto, limiti notevolmente innalzati ad ottobre da governi e Commissione. Un voto, quello degli eurodeputati riuniti in Plenaria a Strasburgo, che molti hanno letto come una vittoria della lobby dell’industria dell’auto, e in particolare dei costruttori di motori diesel. Nei fatti l’Aula ha deciso di respingere una proposta di risoluzione della commissione europarlamentare Ambiente che mirava a ristabilire i limiti originariamente fissati dalle norme comunitarie per le emissioni inquinanti dalle auto (Euro 6).

Se approvata la risoluzione avrebbe azzerato la decisione con cui, il 28 ottobre scorso, il Comitato tecnico permanente Ue per i veicoli a motore – in cui siedono gli esperti rappresentanti dei governi insieme alla Commissione europea – aveva notevolmente innalzato quei limiti, riguardanti gli ossidi d’azoto (NOx) emessi dai motori diesel, oltre a ritardarne di diversi anni l’entrata in vigore.

Inizialmente, secondo una legislazione approvata nel lontano 2007, i limiti legali dell’Euro 6 per i NOx (80 mg/Km) sarebbero dovuti entrare in vigore per tutti i nuovi modelli nel settembre 2015. Ma a causa dei cosiddetti “fattori di conformità”, invocati per dare il tempo all’industria di adeguarsi alle nuove norme, il Comitato Ue per i veicoli a motore ha aumentato i limiti, portandoli a 168 mg/Km (fattore di conformità 2,1, più del doppio) fino al 2020, e mantenendoli ancora a 120 mg/Km (fattore di conformità 1,5) oltre il 2020, senza nessuna indicazione della data in cui entrerebbe finalmente in vigore la norma originaria di 80 mg/km.

Il Comitato non solo ha allungato i tempi per l’entrata in vigore delle nuove norme, ma ha modificato gli stessi limiti, che saranno molto meno rigorosi. Per questo la commissione Ambiente del Parlamento europeo sosteneva la necessità di porre il veto al progetto di atto delegato della Commissione europea, ma la proposta non ha ottenuto la maggioranza assoluta dei membri del Parlamento, necessaria per la sua approvazione. Il “no” di Strasburgo è stato sostenuto dai popolari del Ppe, dal gruppo della destra moderata guidata dei Conservatori britannici e da una parte dei Liberali francesi (evidentemente attenti agli interessi dell’industria di casa propria, che tradizionalmente ha molto puntato sul diesel) e dall’estrema destra. Favorevoli al veto invece Verdi, Socialisti e Democratici, Movimento cinque stelle evSinistra unitaria europea.

 

Tags: dieselgateemissioniparlamento europeovolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione