- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tsipras riforma la tv in Grecia: solo 4 canali privati

Tsipras riforma la tv in Grecia: solo 4 canali privati

Il premier ha deciso di mettere in ordine un settore che non ha una vera regolamentazione dal 1989, con l'intento di togliere potere agli 'oligarchi': “Avremo stazioni veramente indipendenti”. Sarà lanciata una gara internazionale, come richiesto dal Memorandum

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
11 Febbraio 2016
in Cronaca
Tsipras tv

Bruxelles – Alexis Tsipras ha deciso di limitare a 4 il numero massimo di canali privati nazionali della televisione in Grecia. “Questo permetterà la creazione di stazioni tv veramente indipendenti ed economicamente sostenibili”, ha affermato il premier e leader di Syriza. Da mesi il governo parlava della necessità di mettere ordine in un settore che da 25 anni va avanti senza una vera e propria regolamentazione. E anche di togliere potere mediatico a quegli “oligarchi” a cui è stata decretata guerra senza frontiere fin dall’inizio dell’esperienza di Syriza al potere in Grecia.

La decisione non sembra preoccupare Bruxelles, anche se la vendita delle licenze della tv pubblica è una delle richieste contenute nel piano di salvataggio sottoscritto da Tsipras questa estate. “Nel Memorandum il governo si è impegnato a lanciare una gara internazionale per l’acquisizione dei diritti tv i cui ricavi devono essere utilizzati per raggiungere i target di bilancio”, ha ricordato il portavoce della Commissione Margaritis Schinas. Il portavoce ha specificato che al momento “nessuna proposta è stata ancora discussa con le istituzioni ma comunque sta agli Stati membri il compito di stabilire le procedure per concedere le licenze tv, visto che questo ambito non è stato armonizzato a livello comunitario”.

Attualmente in Grecia, oltre al canale pubblico Ert, ci sono cinque principali canali privati e poche altre piccole stazioni che trasmettono a livello nazionale. Il settore è stato aperto nel 1989 con licenze temporanee e da allora non è mai stato regolamentato. Ora il governo si prepara a lanciare una gara internazionale sostenendo che il crollo degli introiti pubblicitari durante la crisi economica ha lasciato la maggior parte delle stazioni senza la possibilità di pagare il proprio personale e in una situazione finanziaria che dipende solo da prestiti bancari e favori governativi. I partiti di opposizione contestano il provvedimento affermando che Tsipras è in cerca di proprietari più vicini al suo esecutivo.

Tags: Alexis TsiprasgreciamemorandumSyriza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione