- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Austria pronta a costruire una barriera al Brennero per fermare i migranti

Austria pronta a costruire una barriera al Brennero per fermare i migranti

Per Vienna il numero massimo di profughi sarà raggiunto entro un mese, poi scatterà la chiusura dei confini. I governatori di Trento e Bolzano con il collega tirolese si oppongono

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Febbraio 2016
in Cronaca

Roma – Mentre il cancelliere austriaco Werner Faymann è in Italia per una visita al premier italiano Matteo Renzi, appare una possibilità sempre più concreta la costruzione di una barriera al Brennero, proprio al confine tra i due Stati. Secondo il quotidiano austriaco, Tiroler Tageszeitung, sarebbero già pronte anche ipotesi concrete che prevederebbero una carreggiata stradale di controllo, contornata da container per la registrazione dei profughi, mentre ci sarebbero dubbi sulla costruzione di una recinzione a causa della conformazione del territorio. Il capo della polizia del land Tirolo, Helmut Tomac ricorda che la decisione di mettere in piedi lo sbarramento spetta al ministero degli Interni di Vienna, tuttavia fornisce indicazioni precise sui tempi di realizzazione: non appena l’ordine dovesse arrivare, basterebbero 8-10 settimane. Segno che la questione viene discussa seriamente.  Anche dal ministero interessato, a Vienna, arriva la conferma che il progetto per una gestione di quel tratto di  frontiera avanza, senza la precisazione, però, su quando saranno annunciate le misure.

Parlando alla stampa a margine dell’incontro con Renzi, Faymann non ha fatto menzione esplicita alla barriera del Brennero. Tuttavia, ha spiegato che l’Austria si è attivata per “creare di nuovo degli impianti, fisicamente”,  e che si sta preparando “per “controllare i confini e creare misure per quanto riguarda il numero di profughi da accettare”. È una mossa che “possiamo fare solo concordandola con i vicini”, ha precisato, aggiungendo che ciò vale sia per il valico tra “Tirolo del Nord e Alto Adige” che “per tutti i nostri valichi di confine”. Anche il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz, nel corso di una visita in Macedonia ha sottolineato che il limite massimo dei 37.500 migranti che l’Austria si è detta disponibile ad accettare sarà raggiunto “entro un mese”. A quel punto Vienna comincerà a fermare i migranti alle proprie frontiere.

Il governatori delle province autonome di Trento, Ugo Rossi, e Bolzano, Arno Kompatscher, insieme con il loro omologo austriaco del Tirolo, Guenther Platter, si oppongono però all’idea di ripristinare la frontiera, sottolineando che “la crisi collegata ai flussi dei migranti non può pregiudicare le conquiste europee raggiunte nell’area dell’Euroregione”. Per questo i tre “esortano i Governi, a Roma e Vienna, al varo di misure mirate” per fronteggiare l’emergenza senza ricorrere alla reintroduzione di barriere. I tre presidenti ne discuteranno ancora lunedì prossimo nel corso di una riunione della giunta del Gect Euregio, l’organismo istituzionale che riunisce le tre regioni alpine. “Da anni siamo impegnati nel collegare più strettamente l’area del Tirolo storico e nel rendere invisibile la frontiera al Brennero”, sostengono, e “la problematica dei profughi non può mettere in discussione questi sforzi”, concludono.

Tags: barrieraBolzanoBrenneroconfinecontrollifaymannimmigrazioneSchengentirolotrentoVienna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione