- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Economia circolare, la fotografia dell’Agenzia Ue per l’ambiente: molte sfide ancora da affrontare

Economia circolare, la fotografia dell’Agenzia Ue per l’ambiente: molte sfide ancora da affrontare

L'ultimo report dell'Eea evidenzia che dai vantaggi derivanti da un modello più "verde" equivalgono ai cambiamenti con i quali l'Europa dovrà confrontarsi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Febbraio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles –  I vantaggi derivanti da un modello economico circolare sono enormi, ma le sfide da affrontare per arrivarci sono ancora tante. È il messaggio che l’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) ha voluto trasmettere attraverso le 42 pagine del suo ultimo report, intitolato “Circular economy in Europe – Developing the knowledge base”.

L’economia circolare potrebbe portare benefici “considerevoli” all’Ue, “riducendo la pressione ambientale in Europa, andando al di là e minimizzando l’alta (e in aumento) dipendenza del continente dalle importazioni, cosa che potrebbe diventare potenzialmente vitale, se consideriamo che è in crescita lo sviluppo e la concorrenza internazionale di altre regioni per l’accesso alle risorse”, si legge nel report.

“Le strategie per l’economia circolare potrebbero anche risultare utili per un risparmio considerevole dei costi, aumentando la competitività dell’industria europea e fornendo allo stesso tempo benefici in termini di opportunità di lavoro”, continua l’Eea. Ma, scrivono gli esperti, l’Ue non può permettersi di lasciare indietro qualche settore nella transizione verso un modello più “verde”: governi, imprese, mondo della finanza, società civile e cittadini devono essere coinvolti nel processo e collaborare.

“In parallelo con il bisogno di aumentare la conoscenza riguardo all’economia circolare – aggiunge l’Agenzia nel documento – sarà importante anche tracciare i progressi e identificare dov’è necessario lavorare di più per raggiungere il cambiamento. Alcuni indicatori esistenti sono già utili, ma ne serviranno altri per aiutare lo sviluppo di politiche di supporto flessibili”.

Il report è il primo di una nuova serie di pubblicazioni che l’Eea ha deciso di dedicare all’economia circolare nel corso dei prossimi anni.

Tags: circular economyeconomia circolareEeaenergia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Roberta Boniotti, segretaria generale di Medener (Foto: Agenzia Gea)
Cairo Sustainable Energy Week

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

4 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Mastrojeni (Unione Mediterraneo): “Con transizione molte ragioni di guerra spariranno”

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione