- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La ricchezza non fa longevità, parola dei ricercatori

La ricchezza non fa longevità, parola dei ricercatori

Paesi Bassi, Regno Unito, Danimarca sono tra i Paesi in cui si vive meno a lungo in Europa mentre il podio della longevità è conquistato da Francia, Spagna e (in parte) Italia

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
17 Febbraio 2016
in Cronaca

Bruxelles – Ricchezza non vuol dire salute. Né longevità. Secondo il risultato di uno studio dell’Università di Porto, pubblicato sul giornale britannico “Journal of epidemiology and community health”, Gran Bretagna, Danimarca e Paesi Bassi, tra i Paesi più ricchi d’Europa, sono in fondo alla classifica delle nazioni con la popolazione più longeva. La ricerca è stata condotta su oltre 313 milioni di persone in 18 paesi europei e residenti in 4.404 differenti piccole “aree”. Oggetto di studio sono stati coloro che nel 2001 avevano tra i 75 e gli 84 anni ed erano ancora vivi nel 2011. Dalla ricerca sono stati esclusi Paesi come Grecia, Cipro, Germania, Irlanda e Paesi entrati recentemente nell’Ue, per carenza di dati.  Secondo i risultati, oltre ad alcune zone del Regno Unito (in particolare Londra, Glasgow, Liverpool) e dei Paesi Bassi (Amsterdam e Limburgo), tra i paesi dove si vive di meno figurano anche Danimarca (Cooperaghen) ma anche il sud della Spagna.

Sul versante opposto, tra i “campioni di longevità”, i ricercatori hanno individuato alcune aree dislocate a sud e ovest della Francia (Loira, Ile de France e Provenza) e nel nord della Spagna. Per l’Italia, lo studio ha riscontrato una situazione variegata – e un generale peggioramento rispetto al passato – con un nord-est dove si vive a lungo e un centro-sud, soprattutto in Campania e Sicilia, dove i tassi di sopravvivenza fino ad un’età tarda sono tra i più bassi dei paesi europei considerati. In tutte le aree esaminate sono le donne a vivere di più maggiore. Secondo i ricercatori i risultati dimostrano che la longevità “deriva da una combinazione di fattori” che sono  “determinanti per la salute” tra cui vi sono “la povertà, che spiega la minore longevità in aree come il sud della Spagna o il sud dell’Italia e nelle aree post-industriali” e, come secondo determinante fattore,  “uno stile di vita poco sano (che può comprendere il consumo di tabacco o una dieta inappropriata) che potrebbe spiegare la presenza di aree a bassa sopravvivenza in Paesi ricchi come Scandinavia o Paesi Bassi”

Tags: Journal of epidemiology and community healthlongevitàsopravvivenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Cronaca

Aspettative di vita, cittadini italiani più longevi della media europea

25 Luglio 2019
Cronaca

L’Italia il Paese europeo con la più alta percentuale di ultraottantenni

29 Settembre 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione