- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue richiama Austria per tetto ai rifugiati: “Incompatibile con obblighi internazionali”

Ue richiama Austria per tetto ai rifugiati: “Incompatibile con obblighi internazionali”

Il commissario Ue all'immigrazione scrive a Vienna e la "esorta a riconsiderare le misure unilaterali proposte". Il cancelliere Faymann risponde: "Abbiamo 100mila rifugiati, impensabile che portiamo fardello da soli"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
18 Febbraio 2016
in Politica
Austria rifugiati Ue

Bruxelles – La decisione di Vienna di introdurre un tetto al numero di rifugiati che il Paese è disposto ad accogliere è “pienamente incompatibile con gli obblighi dell’Austria secondo la legge internazionale ed europea” e la Commissione europea “esorta” le autorità austriache “a riconsiderare le misure unilaterali proposte”. Bruxelles non ci sta e dopo alcuni giorni di silenzio reagisce all’annuncio del cancelliere austriaco, Werner Faymann, che ha anticipato la volontà del Paese di limitare, su base quotidiana e annuale, il numero dei rifugiati a cui il Paese darà accoglienza. In una lettera inviata oggi a Vienna, il commissario Ue all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, ricorda: “L’Austria ha un obbligo legale ad accettare ogni richiesta di asilo che sia fatta sul suo territorio o ai suoi confini”. Venire meno a questo obbligo, violerebbe “la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la convenzione di Ginevra e l’articolo 18 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”, ricorda il commissario europeo. “La questione se l’Austria rimarrà poi responsabile di gestire la domanda – specifica Avramopoulos – sarà decisa in accordo con le leggi Ue, incluso in particolare il regolamento di Dublino”.

La Commissione riconosce la “situazione di particolare pressione” a cui l’Austria deve fare fronte ma ricorda anche che il Paese già gode di una piccola deroga: l’esecutivo Ue ha adottato la scorsa settimana una proposta per la sospensione temporanea del 30% delle relocation previste da Italia e Grecia.

Un richiamo nei confronti di Vienna è arrivato questa mattina anche direttamente dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. “Non mi piace questa decisione”, ha lamentato Juncker, anticipando che a margine del Consiglio europeo avrà un “incontro amichevole” con Faymann. “Alla Commissione non piacciono i controlli alle frontiere”, ha aggiunto Juncker sottolineando però che le misure vengono prese dagli Stati perché “manca un approccio europeo. Oggi – ha assicurato – lavoreremo sull’approccio europeo”.

Ma gli austriaci non sembrano affatto intenzionati ad accettare la tirata d’orecchie senza protestare. “È impensabile che Austria, Germania e Svezia portino sulle spalle l’intero peso dei rifugiati”, ha lamentato Faymann arrivando al Consiglio europeo. “Abbiamo ricevuto 100mila rifugiati, nessuno può accusarci di essere egoisti, adesso è il turno dell’Ue”, ha aggiunto. Il cancelliere ha anche assicurato che l’Austria “vuole una soluzione europea alla crisi dei rifugiati ma – ha aggiunto – c’è sempre qualcuno che si oppone, questo è quello che succede in democrazia”.

Tags: austriaAvramopoulosjunckermigrantitettoUeVienna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione