- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Bei sostiene la Basilicata con investimenti per 1,3 miliardi

La Bei sostiene la Basilicata con investimenti per 1,3 miliardi

Due nuovi prestiti di 370 milioni per Piano operativo regionale e rischi idrogeologici

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
18 Febbraio 2016
in Economia
Bei, Basilicata

Bruxelles – In arrivo per la regione Basilicata un prestito del valore di 1,3 miliardi da parte della Banca europea per gli investimenti (Bei), mirati all’attuazione del Piano operativo regionale (Por) e alla lotta contro il dissesto idrogeologico.

Secondo il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, “questa intesa apre grandi opportunità dando un’immediata boccata di ossigeno al sistema economico della nostra regione” poiché grazie a questa sarà possibile procedere negli investimenti previsti dalla nuova programmazione comunitaria. Il vice presidente della BEI Dario Scannapieco aggiunge: “da anni richiamo l’attenzione sulla necessità di rafforzare la capacità progettuale del Sud Italia, per cui sono particolarmente orgoglioso delle due operazioni che annunciamo oggi con la Basilicata”.

Riguardo alle cifre relative a queste operazioni, per il dissesto ideologico sono 250 milioni in 25 anni, la metà della cifra prevista dalla regione Basilicata per la prevenzione e messa in sicurezza del territorio lucano di fronte agli effetti dei  cambiamenti climatici. Invece rispetto al Por, il finanziamento giunge da diversi soggetti: una quota del 50% sarà messa a disposizione dalla Commissione dell’Unione Europea attingendo dal Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), da attivarsi contestualmente alla quota del 35% della Repubblica italiana e a quella del 15% della stessa Regione. Tra i vari settori toccati da questo progetto vi sono alcune aree prioritarie come quelle di ricerca e sviluppo, agenda digitale, competitività, energia e mobilità urbana, protezione ambientale, trasporti e infrastrutture, educazione e assistenza tecnica.

 

Tags: Banca europea per gli investimentiBasilicataDario ScannapiecoMarcello Pittellaprogetti ambientaliRicerca e Sviluppo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Un drone. Alla Bei si chiede di investire di più in tecnologie a duplice uso. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

C’è l’Ecofin, ma si guarda alla Bei che vota programma e mandato per la difesa

18 Giugno 2024
bei
Economia

400 milioni dalla Bei e da BCC Banca Iccrea per sostenere il tessuto produttivo del Mezzogiorno

12 Aprile 2024
Politica Estera

Ucraina, l’Ue promette di velocizzare consegne militari ma non c’è accordo su come finanziarle

21 Marzo 2024
Economia

Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

23 Febbraio 2024
Margrethe Vestager
Politica

Vestager è in corsa per la carica di presidente della Bei. La concorrenza Ue passa al commissario Reynders

5 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione