- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ttip, appello dei giovani imprenditori a Ue e Usa: “Sostenere le nuove aziende”

Ttip, appello dei giovani imprenditori a Ue e Usa: “Sostenere le nuove aziende”

Organizzazioni americane ed europee uniscono gli sforzi per chiedere alle autorità di tenere in considerazione gli interessi delle realtà nascenti: "Incoraggiare e-commerce, imprenditorialità femminile e scambi transatlantici"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
22 Febbraio 2016
in Economia

Bruxelles – Sviluppare programmi transatlantici per supportare le imprese in fase iniziale, creare un visto tra Ue e Stati Uniti a favore degli imprenditori e adottare politiche per il finziamento delle imprese high-impact. Sono alcune delle richieste che i giovani imprenditori europei e statunitensi rivolgono ai negoziatori di Usa e Ue, impegnata nel dodicesimo round di negoziati sul Ttip. Ad elaborare proposte comuni sono i giovani imprenditori europei di Yes per l’Europa e quelli americani del Pacific Council on International Policy, che hanno elaborato una dichiarazione comune con l’intenzione di stabilire le basi per una maggiore cooperazione.

Le organizzazioni chiedono alle autorità europee ed americane di considerare alcuni punti per assicurarsi che i negoziatori riconoscano il ruolo della imprenditorialità giovanile nel generare una crescita economica, innovazione e creazione di occupazione. Nello specifico i giovani imprenditori propongono che l’accordo finale supporti la cultura imprenditoriale e avvantaggi i giovani imprenditori e chiedono che si continui a promuovere un processo trasparente nella conclusione del trattato e nella diffusione di informazioni a riguardo. Le organizzazioni ritengono importante anche che ci si focalizzi sul dispiegare il pieno potenziale dell’e-commerce, dell’innovazione e della creatività (ma rispettando i dati personali e i diritti di proprietà intellettuale). Il documento chiede poi che si garantisca che il Ttip sia basato su benefici reali e reciprocità, che siano accresciuti trasparenza e accesso agli appalti pubblici e che sia assicurato alle imprese un pari trattamento.

Alla direzione generale per le imprese e alla direzione generale per l’educazione della Commissione europea e alle loro controparti americane, i giovani imprenditori chiedono di supportare le imprese in fase iniziale, con strumenti come incubatori, acceleratori, appositi finanziamenti, micro-sovvenzioni e programmi per incoraggiare l’imprenditorialità femminile, le impact ventures e scambi transatlantici per giovani imprenditori. Altra idea è quella di creare un programma per un visto tra Europa e Stati Uniti a favore degli imprenditori, eliminando le barriere burocratiche. Infine si propone di adottare politiche che affrontino questioni fiscali e di finanziamento per imprese high-impact.

 

Tags: accordo commercialecommissione ueimpreseTtipUeUe-Stati Unitiusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione