- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » “Il Pkk sia tolto dalla lista nera dell’Ue”, la richiesta di 100 eurodeputati

“Il Pkk sia tolto dalla lista nera dell’Ue”, la richiesta di 100 eurodeputati

I Parlamentari chiedono che il partito di Öcalan smetta di essere considerato terrorista, “in pericolo una soluzione democratica e pacifica alla question curda in Turchia”. Degli italiani firmano gli indipendenti Cofferati e Spinelli, Benifei e Panzeri del Pd, Corrao, Castaldo ed Evi dei 5 Stelle e Forenza e Maltese de L'Altra Europa

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
23 Febbraio 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Il Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan di Abdullah Öcalan deve essere rimosso dalla lista nera Ue delle organizzazioni terroristiche. A chiederlo sono 100 eurodeputati che hanno sottoscritto un appello agli Stati membri in cui si sottolinea che “una soluzione pacifica e democratica della questione curda in Turchia è in grave pericolo”, e la violenza in atto nel Paese “spinge indietro l’idea di un processo di pace e indebolisce la lotta contro Daech”.

L’idea dell’appello è partita da due eurdeputate, una della Sinistra unita Gue Marie-Christine Vergiat , e una dei Socialisti & Democratici, Ana Gomes, e poi si è estesa ad altri rappresentanti dell’Emiciclo. Per gli italiani l’hanno sottoscritto Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi del Movimento 5 Stelle, Pier Antonio Panzeri e Brando Benifei del Pd, Eleonora Forenza e Curzio Maltese de L’Altra Europa con Tsipras e i due indipendenti del gruppo Gue e S&D Barbara Spinelli e Sergio Cofferati.

I militanti curdi, in primis quelli del Pkk, stanno combattendo in Siria contro l’Isis ma la loro lotta avviene su due fronti perché la Turchia utilizza il conflitto siriano anche per attaccare i curdi. In questo contesto, per i deputati, “è un dato di fatto che la proscrizione del Pkk ostacola il ristabilimento della pace, il dialogo e i negoziati”, e non solo “facilita anche le violazioni dei diritti umani, permette la riduzione delle libertà di pensiero e la libertà di stampa”.

“I Curdi sono una parte importante delle lotte politiche in Medio Oriente, come dimostrato dalla resistenza di Kobane”, affermano i deputati che si dicono convinti che “una soluzione pacifica della questione curda in Turchia non è possibile senza negoziati con il Pkk”, una cosa che “l’ex primo ministro e attuale presidente Erdogan ha già accettato”. Da qui la richiesta all’Ue di rivedere la lista nera e “rimuovere il Pkk dalle organizzazioni terroristiche”.

Tags: Barbara SpinelliBrando BenifeicurdiCurzio Maltese @itEleonora EviEleonora Forenza @itFabio Massimo CastaldoIgnazio CorraoIsisL'altra Europa con TsiprasMovimento 5 stellepdPier Antonio PanzeriPkkSergio Cofferatiterrorismoturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
palazzo chigi [foto: archivio]
Notizie In Breve

Ddl Sicurezza viola norme e diritti Ue, Pd presenta interrogazione alla Commissione

24 Settembre 2024
L'arresto di Giovanni Brusca
Notizie In Breve

Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

18 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione