- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Austria e Balcani fanno blocco per fermare i migranti provenienti dalla Grecia

Austria e Balcani fanno blocco per fermare i migranti provenienti dalla Grecia

In una riunione a Vienna 10 Paesi hanno sottoscritto un documento comune in cui si afferma che lasceranno passare solo chi è “in chiara necessità di protezione”, il che vorrebbe poter dire solo siriani e iracheni, ma non persone di altre nazionalità

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Febbraio 2016
in Cronaca

Bruxelles – I Paesi dei Balcani e l’Austria fanno blocco per fermare l’afflusso di migranti che arrivano in Europa attraverso la Grecia. A Vienna si sono riuniti insieme al governo locale Slovenia, Croazia, Buglaria, Albania, Bosnia, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia. “Il flusso di migrazione lungo il percorso dei Balcani occidentali deve essere sostanzialmente ridotto”, chiedono i dieci Paesi che hanno concordato alcune misure comuni tra cui quella di consentire solo il passaggio delle persone “in chiara necessità di protezione”. Il che potrebbe voler dire soltanto a iracheni e siriani, ma non i cittadini afgani o di altre nazioni non considerate a rischio dall’Europa i cui migranti vengono ritenuti solo economici.

“Non è possibile trattare un numero illimitato di migranti e richiedenti asilo”, si legge nella dichiarazione comune pubblicata a fine incontro. Il testo cita “risorse e capacità di ricezione limitate, potenziali conseguenze per la sicurezza interna e la coesione sociale così come le sfide riguardanti l’integrazione”. I dieci Paesi ricordano che il diritto di asilo non comprende la scelta di “un Paese di preferenza”, e per questo il documento chiede standard comuni nella registrazione delle persone in ingresso in Europa.

All’incontro non è stata invitata la Grecia, che ha ritenuto questa decisione  “unilaterale e non amichevole”. In Austria ci sono state più di 90mila richieste d’asilo nel 2015, il secondo numero più alto in Europa se si rapporta alla popolazione del Paese. Un numero comunque molto basso rispetto a cosa accade in Grecia in cui sono transitati oltre 100mila migranti solo quest’anno.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione