- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Olio d’oliva tunisino, ore di febbrili trattative prima del voto dell’Europarlamento

Olio d’oliva tunisino, ore di febbrili trattative prima del voto dell’Europarlamento

Si cerca un'intesa per imporre alla Commissione europea un ripensamento

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Febbraio 2016
in Economia
olio d'oliva, tunisia

Bruxelles – Crescono le incertezze sull’aumento (biennale) della quota di importazioni agevolate in Europa di olio d’oliva dalla Tunisia. Il progetto che dovrà essere votato domani dal Parlamento europeo, è sostenuto dalla Commissione per aiutare il processo di transizione democratica del Paese, obiettivo condiviso da tutti gli europarlamentari, ma quelli italiani, in particolare, contestano il metodo scelto perché sarebbe una sorta di “dumping” nei confronti della produzione nostrana.

Gli schieramenti sono spaccati anche al loro interno, tra chi è pronto a sostenere la proposta, chiarendo però che non si tratta di una questione strutturale, ma limitata nel tempo e sostenuta da particolare valore politico, e chi dice che potrebbero essere usati strumenti diversi. Il dubbio serpeggia però sempre più forte, vista la fiera opposizione dei produttori italiani. C’è da dire che, con tutta evidenza, questa parte di sforzo dell’Unione europea verrebbe sostenuta praticamente solo dalle aree meno ricche dell’Ue (Italia del Sud, Grecia, parte della Spagna) “e dunque è molto facile per il resto dell’Unione sostenerla, tanto non interessa quasi a nessuno”, spiega un europarlamentare. Altri sostengono che, in realtà lo sforzo è sostenibile perché la quota di aumento concessa alla Tunisia non inciderebbe in maniera significativa sulle quantità disponibili sul mercato europeo.

Non basta dunque una battaglia “solo” italiana, greca e spagnola a imporre un ripensamento. Dalla Tunisia, altro elemento che sta inserendo dei tarli anche in chi fino a poco tempo fa era favorevole al provvedimento, alcune Organizzazioni non governative dicono che per loro sarebbe molto più utile un incisivo sostegno al turismo, che crea una ricchezza molto più diffusa e stabile, ma che dopo i recenti attentati terroristici stenta a riprendere.

Una via d’uscita, spiega un altro parlamentare, potrebbe essere l’approvazione di un paio di emendamenti (ma forse anche solo un ordine del giorno) al progetto legislativo della Commissione per imporre uno stop all’iter di esame, per tentare un ripensamento. Su questo sembra che possa esserci un’intesa nei gruppi, potrebbe essere un escamotage non necessariamente per risolvere la questione, ma almeno per prendere tempo.

L’aumento di cui si discute è di 35.000 tonnellate, che si aggiungerà al contingente tariffario senza dazio annuale di 57.000 tonnellate già accordato permanentemente alla Tunisia per l’importazione di olio d’oliva in tutto il mercato Ue. La produzione italiana annuale, da sola, è di circa 400.000 tonnellate all’anno, al secondo posto nell’Ue dopo la Spagna (oltre un milione di tonnellate) e prima della Grecia (300.000 tonnellate).

Tags: olio d'olivaparlamento europeotunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione