- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 7 Gennaio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Come usare meglio i fondi europei, la nuova guida di Commissione Ue e Bei

Come usare meglio i fondi europei, la nuova guida di Commissione Ue e Bei

L'opuscolo è rivolto alle imprese che sono alla ricerca di finanziamenti o forniscono consulenza sull'argomento.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Febbraio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Un nuovo strumento per spiegare come usare meglio i fondi europei. È quanto hanno presentato lunedì la Commissione Ue e la Banca europea per gli investimenti (Bei), svelando un opuscolo il cui scopo è aiutare le autorità locali e i promotori dei progetti a sfruttare appieno le opportunità derivanti dall’uso complementare del Feis (Fondo europeo per gli investimenti strategici) e dei fondi Sie (Fondi strutturali e di investimento europei). I due strumenti, pur nella loro diversità, sono complementari tra loro in termini di ratio, concezione e quadro legislativo e si rafforzano a vicenda.

“Gli orientamenti che pubblichiamo si rivolgono alle imprese che sono alla ricerca di finanziamenti per progetti e forniscono consulenza su come usare al meglio entrambi gli strumenti” ha spiegato il vicepresidente della Commissione europea responsabile per il portafoglio “Occupazione, crescita, investimenti e competitività”, Jyrki Katainen.

L’opuscolo fornisce una panoramica di come possa concretizzarsi la complementarità tra il Feis e i fondi Sie a livello di progetto o tramite uno strumento finanziario come una piattaforma di investimento.

Tags: fondi europeiJyrki Katainen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira [Bruxelles, 26 marzo 2024]
Politica

Ferreira: “Richieste italiane di assistenza per le riforme sono segno di responsabilità”

26 Marzo 2024
blacklist
Cronaca

Corte dei Conti europea: “La blacklist degli esclusi dai fondi dell’UE non è efficace”

25 Maggio 2022
L'UE sostiene i cittadini in difficoltà, assicure il commissario Nicolas Schimt [foto: imagoeconomica]
Economia

UE al fianco dei cittadini in difficoltà. Schmit cita il caso greco

18 Febbraio 2022
scuola di giornalismo, bando Ue per la formazione sulle politiche di coesione
Cronaca

Dall’UE 1 milione di euro alle scuole di giornalismo per programmi sulle politiche di coesione

18 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione