- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Conai: “Sul riciclo eccesso regolatorio Ue e poca flessibilità per Stati membri”

Conai: “Sul riciclo eccesso regolatorio Ue e poca flessibilità per Stati membri”

Il Consorzio nazionale imballaggi è critico anche sugli obiettivi a lungo termine del pacchetto europeo sull’economia circolare, che non considerano a sufficienza sviluppo tecnologico e aumento dei costi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Febbraio 2016
in Economia
Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente l'Ue è in ritardo sul riciclo

Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente l'Ue è in ritardo sul riciclo [foto: archivio]

Roma – Sul riciclo dei rifiuti, in Europa, “c’è un eccesso regolatorio che confligge con il concetto di flessibilità”. È la denuncia di Roberto De Santis, presidente del Consorzio nazionale imballaggi, ai deputati della commissione Ambiente di Montecitorio, davanti ai quali ha svolto un’audizione sul pacchetto europeo per l’economia circolare. Per De Santis, in molti atti europei è prevista “una limitata flessibilità regolamentare degli Stati membri a livello nazionale”.

Il Conai è critico anche sugli obiettivi a lungo termine del pacchetto, stabiliti “senza sufficiente considerazione sullo sviluppo delle tecnologie e sull’incremento dei costi” necessari a garantire il massimo riutilizzo delle materie prime, lo spiega un documento depositato contestualmente all’audizione. Tuttavia, si legge ancora, “soprattutto per la plastica, gli obiettivi previsti” di riduzione dei rifiuti “potranno essere perseguiti e raggiunti se verranno mantenuti gli attuali punti di misurazione e le metodologie di calcolo previsti nella proposta” europea.

Le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi da parte dell’Italia, secondo Conai, sono che: la raccolta differenziata nel Centro-Sud aumenti; le attività di ricerca e sviluppo consentano un adeguamento diffuso delle tecnologie di selezione e riciclo; la domanda di materia prime seconde aumenti e si stabilizzi anche con prezzi delle materie prime vergini in calo. Inoltre, sono necessarie

“indicazioni chiare sulle modalità di calcolo degli imballaggi immessi sul mercato, per prevenire i rischi di scarsa affidabilità e comparabilità dei dati”.

Il presidente del consorzio ha poi segnalato la tendenza del mercato a spingere “per imballaggi sempre più sofisticati, che possono servire per esempio a ridurre lo spreco alimentare”. Su questo “bisogna armonizzare gli obiettivi europei” in materia di sperpero di cibo e di “riduzione degli imballaggi”. In particolare, secondo De Santis, “per gli imballaggi la responsabilità estesa del produttore si deve sposare con la responsabilità condivisa, perché lungo la filiera la raccolta è fatta dai Comuni e il riciclo dai consorzi”.

Tags: ambienteaudizioneconaieconomia circolareimballaggiMontecitoriopacchettoplasticariciclorifiuti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione