- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli europei sempre più favorevoli alla cooperazione allo sviluppo

Gli europei sempre più favorevoli alla cooperazione allo sviluppo

Secondo un Eurobarometro quasi 9 cittadini su 10 sostengono questa forma di aiuto ai Paesi poveri. L'Italia è lo Stato in cui questo sostegno è cresciuto di più

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
29 Febbraio 2016
in Cronaca

Bruxelles – Cresce il sostegno degli europei verso la cooperazione allo sviluppo nei confronti dei Paesi più poveri del mondo. I risultati di un Eurobarometro pubblicato dalla Commissione parlano chiaro: nel 2015 è stato raggiunto il record degli ultimi 6 anni per il sostegno a questa pratica da parte dei cittadini comunitari. Il sondaggio mostra come quasi 9 persone su 10, esattamente l’89%, siano favorevoli alla cooperazione internazionale, aumentando la percentuale di 4 punti rispetto al 2014. Dati molto incoraggianti, se osserviamo che oltre la metà dei cittadini crede fermamente negli aiuti, e vuole che l’Europa mantenga le promesse fatte a questi Paesi. Anzi addirittura il 16% degli intervistati pensa addirittura che non si faccia abbastanza.

Se guardiamo a come la pensano gli italiani vediamo che non solo quelli che ritengono gli aiuti allo sviluppo sono, seppur in maniera leggerissima, sopra la media Ue (90% contro l’89%), ma ci accorgiamo che nel nostro Paese questa consapevolezza è cresciuta di più rispetto a tutti gli altri Stati. Il dato italiano segna un aumento di dieci punti percentuali rispetto al 2014, il più grande incremento osservata in tutta Europa. Ci sono stati aumenti di oltre dieci punti percentuali anche nella quota di persone d’accordo col fatto che la lotta alla povertà nei Paesi in via di sviluppo dovrebbe essere una delle principali priorità sia dell’Ue (+12%), che del governo italiano (+11%).

“I risultati dell’Eurobarometro dimostrano chiaramente che i cittadini Ue conoscono il valore e l’importanza della attività europee in materia di cooperazione internazionale e sviluppo”, ha rivendicato Neven Mimica, il commissario Ue per la Cooperazione internazionale. “Quasi nove intervistati su dieci”, ha poi aggiunto Mimica, “ritengono che aiutare i Paesi in via di sviluppo sia importante, mentre più di sette su dieci convengono sul fatto che la lotta alla povertà in questi territori abbia un impatto positivo sui cittadini dell’Ue”. Secondo il commissario in questo momento storico l’Europa è chiamata a dimostrare la propria importanza per la vita dei suoi cittadini, “ecco perché”, ha concluso “dobbiamo cogliere questa opportunità, evidenziando i risultati di ciò che facciamo e il loro impatto sul terreno, richiamando l’attenzione sulla differenza che comportano per la vita delle persone e sui vantaggi che apportano ai valori e agli interessi dell’Europa.”

Tags: aiuticooperazioneeurobarometroInternazionalesostegnosviluppo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
[foto: Centro studi e ricerche del Parlamento europeo]
Green Economy

In Ue, il 93 per cento delle Pmi si impegna nella transizione verde (ma l’impatto ecologico resta alto)

18 Ottobre 2024
Cronaca

Con l’iniziativa dei cittadini gli europei possono proporre leggi alla Commissione Ue, ma loro non lo sanno

15 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Elezioni Europee 2024
Politica

Europee 2024, i cittadini alle urne perché preoccupati per il costo della vita

3 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione