- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Il figlio di Saul” e “Amy”: due Oscar per l’Ue

“Il figlio di Saul” e “Amy”: due Oscar per l’Ue

Ben 2 Academy Award e 15 César a pellicole che hanno ricevuto il supporto europeo. Commissione: "Continueremo ad impegnarci per sostenere l'eccellenza cinematografica"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
29 Febbraio 2016
in Cronaca

Bruxelles – C’è anche un po’ di Unione europea tra i vincitori della notte degli Oscar: tra chi ha ricevuto l’ambita statuetta ci sono anche due film che hanno ricevuto il sostegno dell’Unione europea per la distribuzione (doppiaggio, sottotitoli, promozione) grazie al programma Europa Creativa-Media. Si tratta di “Figlio di Saul”, film drammatico del regista ungherese László Nemes, premiato come miglior film straniero, e “Amy”, documentario sulla vita della famosa cantante Amy Winehouse realizzato da Asif Kapadia, scelto come migliore della sua categoria.

Successo per l’Ue anche alla cerimonia di consegna dei Premi César, in Francia. Sui 22 premi, ben 15 sono stati assegnati a pellicole che avevano ricevuto il sostegno europeo.  Tra queste le più premiate sono state “Mustang”, un dramma di co-produzione internazionale tra Francia, Germanica, Turchia e Qatar, diretto da Deniz Gamze Ergüven, e “Marguerite”, un film liberamente ispirato alla vita di Florence Foster Jenkins del regista Xavier Giannoli. “Il Piccolo Principe” di Mark Osborne, sostenuto anch’esso da Media, ha vinto il César come miglior film d’animazione.

“Ci riempie di orgoglio  vedere questi film premiati sia in Unione europea che al di là di questa. Rivolgiamo i nostri più sinceri e calorosi complimenti ai vincitori”, commentano i commissari europei al Mercato digitale, Andrus Ansip, e all’Agenda digitale, Günther Oettinger. “Continueremo ad impegnarci – promettono i membi dell’esecutivo Ue – per sostenere la diversità culturale, l’eccellenza e la creatività cinematografica in Europa, affinché brillino ancora di più nell’era digitale”.

Il programma Media compie proprio quest’anno il suo venticinquesimo compleanno e dalla sua nascita, nel 1991, ha investito 2,4 miliardi di euro in opere audiovisive. Nel frattempo anche la Commissione si sta adoperando affinché le norme dell’Unione europea in materia di diritto d’autore e servizi audiovisivi si adattino sempre più ai cambiamenti connessi allo sviluppo digitale.

Tags: Césarcommissione europeaEuropa creativaOscarunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione