- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Pressing Ue sull’Icao: agiamo insieme per ridurre emissioni dell’aviazione

Pressing Ue sull’Icao: agiamo insieme per ridurre emissioni dell’aviazione

La commissaria Ue ai Trasporti ha parlato davanti al consiglio dell'organizzazione internazionale riunito a Montreal.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Marzo 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Più responsabilità e impegno per realizzare una vera transizione energetica anche nel settore dell’aviazione. A chiederlo è stata la commissaria Ue ai Trasporti, Violeta Bulc, parlando davanti al Consiglio dell’Icao (Organizzazione internazionale dell’aviazione civile), riunito a Montreal, in Canada.

Il mese scorso gli esperti dell’Icao hanno raggiunto un primo storico accordo sulla riduzione delle emissioni di CO2. “Mi congratulo per i progressi fatti” ha dichiarato Bulc, “e spero che i membri dell’Icao approveranno molto presto questi obiettivi”. “Sappiamo che l’industria dell’aviazione sta cercando una soluzione globale comune” per ridurre le emissioni, ha continuato la commissaria Ue, secondo la quale “ora abbiamo bisogno di radunare la volontà politica per raggiungere un accordo sostenibile e bilanciato”.

Ma per tutelare l’ambiente “anche lo sviluppo tecnologico sarà importante”, ha puntualizzato Bulc. “Noto con interesse le iniziative dell’aviazione per lavorare con carburanti sostenibili e alternativi, inclusa quella intrapresa da una compagnia europea di usare in modo sperimentale aeroplani a energia ibrida”.

Dopo gli accordi della COP21 di Parigi, “gli occhi del mondo ci stanno guardando” ha concluso la commissaria Ue, “il tempo per agire è adesso. Sono fiduciosa che più avanti durante quest’anno gli stati membri dell’Icao saranno capaci di raggiungere un accordo sulla riduzione delle emissioni che possa assicurare una crescita carbon-neutral dopo il 2020”.

Tags: aereiaviazioneCOP21emissioniICAOparigiVioleta Bulc

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Green Economy

Camion ‘puliti’, l’Ue vara la riforma. Italia, Polonia e Slovacchia si oppongono

13 Maggio 2024
Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione