- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dall’Ue più sostegno al programma latte, frutta e verdura nelle scuole

Dall’Ue più sostegno al programma latte, frutta e verdura nelle scuole

Il Parlamento approva il programma per fornire una migliore alimentazione ai bambini e chiede di portare i suoi fondi a 250 milioni di euro

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
8 Marzo 2016
in Cronaca

Bruxelles – Il Parlamento europeo è spinge per l’utilizzo di alimenti sani nelle scuole. L’Aula di Strasburgo ha approvato una direttiva che accorpa i diversi programmi europei scolastici su latte e sui prodotti ortofrutticoli, e ne aumenta gli stanziamenti di 20 milioni di euro, portando il totale a 250 milioni di euro. Questi soldi “andranno a finanziare principalmente due pilastri, l’educazione dei bambini ad una corretta nutrizione, e l’utilizzo di prodotti locali in ogni Stato europeo, in modo da difendere gli agricoltori”, ha rivendicato il socialista Marc Tarabella, relatore della proposta durante il dibattito.

Gli Stati membri, che partecipano volontariamente a questo programma di aiuto, dovranno fare di più per promuovere abitudini alimentari sane, l’agricoltura biologica, le filiere alimentari locali e la lotta contro gli sprechi alimentari. Sono previste misure educative di accompagnamento per riavvicinare i bambini all’agricoltura, come una visita a una fattoria, e la distribuzione di una più ampia gamma di prodotti agricoli.

La direttiva, concordata in maniera informale con i ministri Ue, dovrà comunque essere approvato formalmente dal Consiglio, e dovrebbe entrare in vigore dal 1 agosto 2017. Le nuove regole spingeranno “l’utilizzo di prodotti sani, per ridurre l’obesità e migliorare la salute, in modo da avvicinare le nuove generazioni all’agricoltura, sviluppando abitudini alimentari sempre più sane” ha aggiunto Tarabella. Per migliorare il rapporto tra bambini e agricoltura servono però programmi scolatici, che includano non solo la formazione in classe ma anche l’utilizzo nelle mense anche di prodotti locali, “solo così” – ha chiuso il suo intervento l’europarlamentare – “possiamo  sostenere i piccoli agricoltori locali, favorendo la stagionalità dei prodotti, e combattendo la crisi nel settore agricolo”.

Secondo il nuovo programma i fondi stanziati aumenteranno, per poi essere ripartiti verso due direzioni: 150 milioni di euro annui per frutta e verdura, mentre i restanti 100 per il latte che i bambini, nella fascia d’età tra i 6 e 10 anni, usufruiranno all’interno delle scuole. “E’ molto importante l’obiettivo raggiunto”,ha commentato Marzo Zullo, del Movimento 5 stelle, “perché dobbiamo iniziare adesso ad abituare i bambini a usare alimenti freschi,  senza zuccheri e sali aggiunti; dato che viviamo in un continente dove il 26% degli adulti è in sovrappeso, ritengo che bisogna ripartire dalle scuole per educare i più giovani ad un’alimentazione sana, responsabile e sostenibile”.

Dei fondi erogati spetteranno all’Italia circa 16,7 milioni per i programmi di frutta e verdura, mentre altri 8 per i prodotti lattiero caseari, per un totale di quasi 25 milioni; cifra in aumento se paragonate ai 21,5 milioni complessivi del 2015. “Ora che il programma è istituito”, ha concluso Zullo, “dobbiamo fare in modo che a livello nazionale e locale sia applicato nel migliore dei modi”.

Tags: alimentarecibifondiprogrammasaniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione