- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Commissione Ue: ricollocare almeno 6mila rifugiati al mese

Commissione Ue: ricollocare almeno 6mila rifugiati al mese

In più di cinque mesi siano state trasferite da Italia e Grecia appena 885 persone, ora l'esecutivo comunitario chiede agli Stati di cambiare completamente passo. Altrimenti "tutto il sistema collassa"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
10 Marzo 2016
in Cronaca
Relocation rifugiati

Bruxelles – Più che di accelerare il ritmo, si tratta di passare da un lento trascinarsi ad una corsa forsennata. La Commissione europea chiede agli Stati membri di cominciare a fare sul serio sulle relocation, il trasferimento dei rifugiati dall’Italia e dalla Grecia. Se dallo scorso 23 settembre ad oggi, cioè in oltre cinque mesi, sono state ricollocate in tutto appena 885 persone e sono stati messi a disposizione dagli Stati in tutto 3.412 posti, ora l’esecutivo comunitario fissa un nuovo target, di ben altra portata: “Bisogna raggiungere una velocità di almeno 6mila persone al mese”, chiarisce il commissario Ue all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, perché “se non funzionano le relocation tutto il sistema collassa”.

“Alcuni Stati – rimprovera – non si sono offerti di ricollocare nemmeno un singolo richiedente asilo” ma la scorsa settimana, aggiunge speranzoso, “abbiamo sperimentato il ricollocamento rapido di 287 rifugiati di cui 241 solo dalla Grecia”. Questo, è convinto, “mostra che se gli Stati si impegnano i ricollocamenti possono funzionare”. Quello fissato, insomma, non è un target troppo ambizioso anche perché “abbiamo ricevuto feedback molto incoraggianti” dalle capitali, assicura il commissario dicendosi “più che ottimista”.

Prima ancora di ricollocare i rifugiati, però, occorre avere in funzione tutti gli hotspot per registrarli e riconoscerli: “Continuiamo a lavorare con la Grecia e con l’Italia e ci sono progressi tangibili”, assicura Avramopoulos, specificando che “8 hotspot su 11 sono ora operativi” e che proprio oggi il ministro dell’Interno italiano, Angelino Alfano, “mi ha informato che quattro hotspot sono operativi in Italia” sui cinque fissati. In totale, tra i centri degli undici centri di registrazione che Atene e Roma devono mettere in funzione, ne sono ora operativi otto e “gli altri tre saranno operativi presto”, assicura il membro dell’esecutivo comunitario. Per le operazioni di registrazione nei centri, aggiunge però Avramopoulos, “Frontex, Europol ed Easo hanno bisogno urgente di esperti e ho chiesto agli Stati membri di fornirli rapidamente”.

Tags: AvramopoulosgreciaimmigrazioneitaliamigrantiRifugiatiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione